Rottofreno, piante cadute e danni a un semaforo. Veneziani: «Prudenza»
«Sono diversi i danni verificatisi in occasione delle piogge intense nel pomeriggio del 9 luglio. In particolare sono stati riscontrati:
crollo di diverse alberature in loc. Santimento, via Barattiera, con coinvolgimento di pali Enel e distacco elettrico di alcune cascine. Sono in corso interventi per riaprire la circolazione e ripristinare il servizio elettrico, crollo di un albero nel giardino dello scoutismo a San Nicolò, tra via Brodolini e via Matteotti, crollo di un albero a Rottofreno, via Puccini, in adiacenza al campo sportivo comunale, spostamento del semaforo della intersezione tra Via Emilia e via Roma a Rottofreno, funzionante ma poco visibile. Invito quindi a fare attenzione nel transito viabilistico». Scrive sul profilo Facebook, Raffaele Veneziani, sindaco di Rottofreno.
«Sono state nuovamente segnalate difficoltà di scarico delle acque meteoriche in via Giovanni XXIII a Rottofreno che, a seguito di verifiche fatte in settimana, paiono in parte ascrivibili ad allacci improprii di privati sulla rete reflua anziché sulla rete delle acque bianche. Invito in ogni caso a segnalare criticità ulteriori per consentirci interventi di verifica e conseguente attivazione. Ancora una volta il nostro comune risulta tra quelli flagellati dal maltempo. Invito come sempre a segnalare eventuali situazioni di criticità dovute agli eventi atmosferici per consentire, ove possibile, interventi rapidi e puntuali per la minimizzazione del danno ed i ripristini necessari».
In Evidenza
-
Tre acconciature da fare prima di andare a letto per avere boccoli morbidi e voluminosi al mattino
-
Tutti i sintomi e i test necessari per scoprire se soffri di celiachia
-
Iscrizioni scuola dell’infanzia 2020/21: date e domanda
-
Gli stivali Wellington celebrati anche da Google: la storia