Anoressia sessuale: cause, sintomi e rimedi
L'anoressia sessuale, nonostante non venga considerata da alcuni psicologi come una vera e propria patologia, in realtà colpisce molti soggetti, nella maggior parte dei casi le donne
I più letti
Consigli per il benessere
-
Regali di Natale: le migliori offerte in diretta
-
Remington D7779 Air3D, l'asciugacapelli di nuova generazione che protegge i capelli donando una piega perfetta
-
Offerte Cyber Monday: lo spazzolino elettrico Oral-B Smartseries 4 4500 Black Edition scontato del 63%
-
Cyber Monday: non perdere tutte le offerte in diretta
-
Offerte Black Friday: l'edizione speciale Oro della crema viso anti-età Lierac Premium Voluptueuse scontata al 40%
-
4 cofanetti da bagno sotto i 30€ perfetti da regalare a Natale
L'interesse per l'attività sessuale può sembrare una cosa naturale, ma nella realtà ci sono persone poco interessate o indifferenti. In questo caso si parla di 'anoressia sessuale', una forma di rifiuto più o meno completo dietro la quale ci possono essere diverse cause.
Nonostante questo l'ultima versione del 'Manuale diagonistico e statistico' dell'America Psychiatric Association (considerata una bibbia per gli esperti del settore) non riporta il termine 'anoressia sessuale' e neppure quello di 'disturbo da avversione sessuale'.
Il tutto è stato motivato dall'insufficiente ricerca a supporto della sua esistenza. In realtà è stata condotta una rigorosa ricerca su circa 4mila persone, soprattutto donne, che ha dimostrato l'esistenza di questo genere di problemi. Negli Usa per esempio il 43% delle donne intervistate ha dichiarato di riconoscersi in una situazione di scarso desiderio ed il 22% riportava forme di stress personale correlate al sesso.
Cause
- carenza di autostima
- presenza di relazioni conflittuali nella coppia
- aver subito in passato una violenza sessuale che ha lasciato un segno psicologico indelebile
- educazione restrittiva ed ansiogena che ha attribuito al sesso l'immagine di una attività potenzialmente pericolosa
Sintomi
- mancanza di interesse verso le attività sessuali
- mancanza di fantasie erotiche
- risposta fredda e distante alle avances sessuali del partner
- scarsa o nulla soddisfazione sessuale quando si cede comunque ad un rapporto
La condizione di anoressia sessuale può essere superata con l'aiuto di un terapeuta esperto in tecniche cognitivo comportamentali e con l'esposizione progressiva agli stimoli temuti. In questo caso la finalità del trattamento non è legata ai problemi strettamente sessuali ma aiuta ad affrontare tutto quello che può esserci a monte, in primis la paura delle relazioni interpersonali che sono invece necessarie per poter condurre una vita soddisfacente.
In Evidenza
-
Tre acconciature da fare prima di andare a letto per avere boccoli morbidi e voluminosi al mattino
-
Tutti i consigli per una skincare invernale a prova di freddo