Foreste e danni da frane: Coldiretti incontra i soci
Verranno illustrati i bandi dedicati. Proseguono anche gli appuntamenti sulle fatture elettroniche
Accrescimento del valore economico delle foreste e prevenzione dei danni da fenomeni franosi al potenziale produttivo: sono i due bandi del Psr ai quali Coldiretti Piacenza dedica una serie di incontri formativi destinati ai suoi associati.
Si comincia lunedì 3 dicembre alle 14,30 nella sala consiglio a Bettola, per poi proseguire mercoledì 5 alle 9,30 a Marsaglia, giovedì 6 alle 9 a Gropparello, venerdì 7 alle 9,30 a Perino, lunedì 10 alle 9,30 a Morfasso, martedì 11 alle 10,30 a Ferriere, mercoledì 12 alle 10,30 a Pianello, giovedì 13 alle 10,30 a Farini e venerdì 14 alle 10 a Piozzano.
Si ricorda anche che nel pomeriggio di venerdì 30 novembre, al Palazzo dell’Agricoltura di Piacenza, a partire dalle 14 sarà presentato il nuovo regolamento forestale.
Nel frattempo proseguono con partecipazione gli incontri formativi sulle fatturazioni elettroniche. Dal 1° gennaio 2019 entra in vigore infatti per tutte le imprese, comprese quelle agricole, l’obbligo della fatturazione elettronica.
I prossimi appuntamenti organizzati da Coldiretti Piacenza: venerdì 30 a Cortemaggiore (10-13) e Lugagnano (14-17); lunedì 3 dicembre a Piacenza (10-13); martedì 4 a Bobbio (14-17); mercoledì 5 a Pianello (mattina e pomeriggio); giovedì 6 a Cortemaggiore (10-13) e venerdì 7 a Lugagnano (10-13).
Per agevolare il passaggio e mettersi in regola, il Portale del Socio Coldiretti mette a disposizione il servizio “Fatturazione digitale”.
In Evidenza
-
Tre acconciature da fare prima di andare a letto per avere boccoli morbidi e voluminosi al mattino
-
Tutti i sintomi e i test necessari per scoprire se soffri di celiachia
-
Gli stivali Wellington celebrati anche da Google: la storia
-
Idee per decorare il giardino in pieno stile natalizio