Visite gratuite sabato 28 maggio sotto i portici di Palazzo Gotico, nell'ambito di un'iniziativa in collaborazione con l'associazione per la lotta contro l'ictus (Alice). Personale specializzato controllerà gratuitamente pressione arteriosa, colesterolemia e glicemia
Incontro di geo-politica, venerdì 27 maggio, nella Sala dei Depositanti di Palazzo Galli in via Mazzini. Il giornalista Ernesto Galli della Loggia parlerà di "Nord e Sud nel Risorgimento"; un ultimo incontro previsto per il 28 ottobre 2011
E' stata salvata da facebook la 17enne che il 21 maggio, è rimasta accidentalmente chiusa nel bagno di casa. Avendo solo con sè il computer ha chiesto aiuto sul social network. Liberata dai vigili del fuoco
In programma il 19 maggio presso i portici di Palazzo Gotico la "Fiera di sostenibilità", a conclusione di un progetto biennale sulla situazione delle scuole piacentine. Verranno illustrate dagli alunni le iniziative intraprese per realizzare una Eco-scuola
In programma giovedì 19 maggio presso la camera di Commercio di Piacenza un seminario in riferimento al progetto Web Working Women, dedicato all'imprenditoria femminile. Previsti anche interventi dell'Assessore Katia Tarasconi e di docenti dell'Università Cattolica
Da un'indagine della regione Emilia-Romagna emergono dati particolarmente positivi riguardanti la provincia di Piacenza in relazione agli spazi di aggregazione giovanile. Tante realtà locali offrono ai giovani attività di svago, ma anche educative e culturali
Ieri, 11 maggio, qualcuno si è introdotto nella chiesa di Santa Brigida in piazza Borgo e dopo aver rovesciato una cassetta delle offerte si è impossessato del denaro
Proposto dalla Associazione Commercianti Balon di Torino il concorso fotografico "Primavera antiquaria a Piacenza", riservata a fotografi dilettanti under 25. Tema del concorso il Mercato Antiquario con i luoghi e persone ad esso legati
Un "gran finale" ha concluso la manifestazione che per tre giorni, da domenica 8 maggio a martedì 10 maggio, ha visto Piacenza al centro di eventi sportivi, culturali, artistici. Inaugurata la pista ciclopedonale. LE IMMAGINI
Successo della manifestazione "Insediamento", svoltasi oggi in piazza Cavalli. Centinaia le sedie-simbolo, tutte addobbate con i colori della bandiera, collocate all'interno della sagoma dell'Italia. Presenti rappresentanze di tutte le scuole con alunni e insegnanti
In programma domenica 8 maggio l'annuale manifestazione a carattere nazionale "Bimbinbici", rivolta ai bambini fino a 11 anni di età. Predisposto un percorso cittadino di circa 10 chilometri, lungo le vie dedicate agli eroi del Risorgimento. In contemporanea un'esposizione-concorso di biciclette d'epoca
Era il 9 aprile quando l'assessore Carbone scriveva che "i cancelli sarebbero stati rimossi e mandati alla ditta produttrice per i controlli". E' il 4 maggio e le fioriere sono ancora lì
Sarà articolata in tre giorni, dal venerdì 6 a domenica 8 maggio, la nona edizione della manifestazione "Cultura e motori", che si svolgerà sia presso la sede piacentina del Politecnico che a Fiorenzuola d'Arda e sarà dedicata ad Enzo Ferrari
Un 16enne nel pomeriggio di oggi, 28 aprile, al culmine di una lite con la sua ragazza sul Corso Vittorio Emanuele ha spaccato con un pugno la vetrina di un negozio e un frammento gli ha reciso un'arteria
In programma Domenica 8 maggio un concorso fotografico con apparecchiatura e pellicola analogica sul tema di Piacenza la Primogenita e dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Il concorso sarà organizzato come una caccia al tesoro
Avrà luogo venerdì 29 aprile alle ore 21, nella Cattedrale di Piacenza, il concerto "Totus tuus", omaggio alla figura di Giovanni Paolo II in occasione della sua beatificazione. Eseguirà il concerto la "Cappella Musicale Maestro Giovanni"
In programma giovedì 28 aprile presso il Liceo Colombini di Piacenza lo spettacolo in lingua francese "Oui, on parle français". Coinvolti gli alunni delle classi terze e quarte dell'indirizzo di scienze sociali, guidati dalla prof.ssa Lorelle Carini
Quattro profughi somali arrivati a Piacenza negli ultimi giorni e ospitati al centro di accoglienza in via Scalabrini, si sono resi protagonisti ieri sera, 20 aprile, di due violente risse. LE FOTO
Proposto dal Comitato Unocinquezero il progetto "Insediamento", occupazione pacifica di Piazza Cavalli con un oggetto simbolo: la sedia. Invito ai cittadini affinchè il 10 maggio partecipino con la propria sedia alla realizzazione di una grande installazione per disegnare l'Italia
Appuntamento con l'arte e con la storia la sera di sabato 16 aprile, per la magia di una "Notte blu".
A Piacenza tanti esercizi commerciali, gallerie d'arte e negozi di antiquariato aperti fino alle 23, predisposti itinerari culturali e storici
In occasione della XIII Settimana della Cultura anche a Piacenza è previsto l'accesso gratuito ai musei. In programma visite guidate ed eventi sia presso i Musei Civici di Palazzo Farnese che nel Museo di Storia Naturale
La Settimana della Cultura, dal 9 al 17 aprile 2011, prevede molteplici iniziative alla scoperta del patrimonio culturale di Piacenza. In occasione dell'evento entrata gratuita nei musei. In programma anche la "Notte blu" il 16 aprile
Nei primi giorni della prossima settimana i cancelletti di via Venti saranno rispediti in fabbrica per controlli dopo alcuni episodi in cui ambulanze sono rimaste bloccate. L'intervento dell'assessore Carbone
Ancora un'auto in fiamme in centro, stavolta è toccato ad una Renault Scenic parcheggiata sull'angolo tra via Roma e via Mosca. Forse le telecamere hanno ripreso il piromane. LE FOTO