Marchesi (Confagricoltura): «Auspichiamo che l’iniziativa si concretizzi, pensiamo anche a noce e castagno». Boeri (CIA): «Coltura interessante per le zone di collina e montagna»
Confagricoltura Piacenza sta lavorando da qualche mese all’avvio di una filiera corilicola piacentina: incontro organizzativo martedì 6 novembre alle ore 17 presso la sala Giammaria Visconti nella sede di Confagricoltura Piacenza
Più di 400 giovani con una ventina di accompagnatori delle parrocchie di Caorso, San Giuseppe Operaio, Sacra Famiglia, Santi Angeli Custodi di Borgotrebbia e Santissima Trinità
Giovanni Marchesi, responsabile dei servizi tecnici di Confagricoltura Piacenza: «le scelte sono vincolate dagli standard output, che nella precedente programmazione non c’erano: sono parametri di calcolo che determinano un valore stimato di produzione lorda vendibile dell’azienda che non deve superare i 250mila euro»
Confagricoltura: da Piacenza parte il rilancio del settore. A parlarne sono stati i rappresentati della pioppicoltura italiana di Emilia-Romagna e Lombardia riuniti in un incontro allargato organizzato dall’Associoazione di Pioppicoltura Piacentina presso Confagricoltura Piacenza
Le domande d’aiuto potranno essere presentate entro il 14 dicembre. Giovanni Marchesi: «Importante l’estensione dell’aiuto per l’agricoltura integrata»