Parte la campagna referendaria della Cgil di Piacenza sui due quesiti riguardanti l’abolizione dei voucher e il codice appalti. Nel nostro territorio distribuiti 862mila buoni nel 2016 (nel 2013 furono 260mila. Ben 401mila sono "attività non classificate". Zilocchi: «Sono imprese e artigiani»
Vigili del fuoco, dura denuncia del sindacato Cgil. Molinaroli (coordinatore provinciale): «Disorganizzazione anche nei cambi di personale con preavvisi di solo poche ore»
L'azienda ha sottoscritto l'accordo con i sindacati e Confindustria. Scatta la cassa integrazione straordinaria dal 24 gennaio. Prevista una rotazione dei lavoratori ogni due settimane
Crisi Paver, intesa ancora lontana. I sindacati chiedono un contratto di solidarietà al 40% delle ore di lavoro, l'azienda propone la cassa integrazione
Novantotto famiglie in difficoltà, escluse dalle graduatorie nazionali del progetto Sia (sostegno per l'inclusione attiva) saranno aiutate con un fondo. La decisione di Comune, Cgil, Cisl e Uil
E' Massimo Tarenchi, segretario della Filctem Cgil di Piacenza, ad alzare il livello di attenzione sulla Malo, società con sede a Campi Bisenzio, nel Fiorentino, che vede una importante unità produttiva a Borgonovo Valtidone, in provincia di Piacenza, dove sono impiegate 38 persone, per la maggior parte donne
Venerdì 2 dicembre il Comitato per il NO di Piacenza ha organizzato, a partire dalle ore 19 e fino alle 23.59, la Notte per il "no", musica e non solo. Una serata musicale e artistica - allestita in collaborazione con la Cgil di Piacenza - per ribadire il NO finale e definitivo al referendum sulla riforma costituzionale di domenica prossima 4 dicembre
Appuntamento aperto a tutti il 6 dicembre per una serata informativa riguardo al corso in vista delle selezioni del concorso per 250 vigili del fuoco in tutta Italia
Slp-Cisl, Slc-Cgil, Failp-Cisal, Confsal-Com, Ugl-Com hanno proclamato un mese di blocco delle prestazioni straordinarie e aggiuntive dal 24 ottobre al 23 novembre e una giornata di sciopero generale nazionale per il 4 novembre
Questa mattina l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato il "Testo Unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili", la legge regionale su legalità e appalti
Corteo pacifico da piazzale Libertà a piazza Cavalli organizzato da Cgil, Cisl e Uil per la dignità dei lavoratori. Sul palco anche il sindaco Dosi e il presidente dalla provincia Rolleri: «Rispetto per la dignità di chi lavora»
E’ stato firmato questo pomeriggio un protocollo di intesa tra l’Amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil in tema di appalti pubblici di servizi e di lavori