Inedita iniziativa (il 6 settembre) che si svolge in 27 città italiane, compresa Piacenza. Due percorsi (da 5 e 10 chilometri) dopo l'alzabandiera e la sfilata dei reparti
L’esercito interviene dopo l’indiscrezione riportata in Consiglio comunale (e smentita dal sindaco Barbieri) di una dismissione dell’ex arsenale di Piacenza a partire dal 2020
La parlamentare piacentina e vice segretaria del Partito Democratico Paola De Micheli è contraria alla richiesta di utilizzo dell'Esercito per il presidio del territorio urbano
Più di cinquecento militari dell'esercito italiano hanno preso parte alla fase Livex dell’esercitazione Smart Sapper 2018 andata in scena il 27 novembre nell'area addestrativa Scalo Po
Il 27 novembre, impiegate 14 unità di diverse specialità. Operazione del Comando Genio per testare la capacità di risposta e il coordinamento di componenti differenti. Vasto impiego di mezzi ed elicotteri, in azione anche i lagunari e gli specialisti della guerra elettronica
Cerimonia ufficiale di cambio al vertice dell'ex Arsenale militare. Arriva il brigadiere generale Sergio Santamaria. Il commiato di Petroni: «Qui un bagaglio di competenze che non può andare disperso»
Ad accorgersi dell'oggetto il titolare dell'Atlantis Atelier del Riciclo di via Casteggio che ha subito chiamato la polizia. L'oggetto gli era stato lasciato in una scatola chiusa per essere venduto qualche giorno fa, oggi la scoperta
L’evento si inserisce nelle celebrazioni della festa dell’Arma del Genio (che per la prima volta si terrà a Piacenza il prossimo 22 giugno) il quale vede in contemporanea la presenza di altre due mostre
Per la prima volta nella storia del reggimento il Ponte Galleggiante Motorizzato si è trasformato nel grande palcoscenico di un evento musicale militare
Affollatissima la chiesa: presenti amici, parenti, rappresentanze delle Amministrazioni comunali, delle associazioni combattentistiche, le più alte cariche dell’Esercito Italiano
È deceduto nel pomeriggio di sabato 13 gennaio il generale ed ex capo di stato maggiore dell'esercito Italiano Fabrizio Castagnetti. Aveva 73 anni e stava lavorando nei pressi della sua abitazione a Veleia (Lugagnano), quando sarebbe stato colpito da un arresto cardiaco
Il 24 novembre 2007 il primo maresciallo del Genio Pontieri, Daniele Paladini, moriva in un attentato kamikaze nei pressi di Kabul, in Afganistan, durante l'inaugurazione di un ponte. Un ponte porta il suo nome. E il compagno di stanza: «Abbiamo condiviso tutto»
E' quella che si è svolta nella giornata del 26 maggio, al Polo di mantenimento pesante Nord. Professionalità e capacità che i soldati hanno messo in mostra dalla Grande Guerra fino alle missioni fuori area in mezzo mondo. Una città oggi al vertice della logistica dell'Esercito, grazie anche al Polo nazionale rifornimenti
Il colonnello Pietro Barbera, 51 anni, è il nuovo direttore e sostituisce il brigadier generale Cosimo De Lorenzo, che lascia Piacenza dopo un anno e quattro mesi. De Lorenzo è destinato a diventare capo reparto del supporto logistico dell’ospedale militare Celio, a Roma
Ricordando la propria esperienza, il pensiero va subito all’amico e collega Daniele Paladini: Daniele era un amico, dormivamo nello stesso alloggio e lavoravamo insieme. Una persona sempre attiva, gioviale e molto cordiale con tutti