in Emilio Canzi e Aldo Gastaldi, diversi ma dai destini paralleli
"ma sul serio la chiamano ancora la Giunta e la maggioranza del fare ??? Ma del fare che cosa? Perchè finora direi che se hanno fatto, devono averlo fatto molto di nascosto, perchè di risultati concreti se ne sono visti davvero ben pochi"
in Torna la squadra di calcio del Consiglio comunale: giocherà con il 4-4-2
"allora sarebbe meglio dire che Annibale era un buon tattico, perchè definire ottimo stratega mi sembra un po' eccessivo per uno che non ha mai vinto una guerra"
"è ovvio che lei non abbia trovato nel mio intervento precedente alcuna idea concreta in relazione ad azioni per contrastare il fenomeno, semplicemente perchè non è il mio mestiere il dover trovare quelle idee, e non sono pagato per dover trovare quelle idee. Se a lei piace tanto la regolarizzazione della cannabis, le dico subito che per me non ci sono problemi a condizione che ve la regolarizziate solo per i maggiorenni"
in L'Italia è al primo posto per uso di cannabis e al quarto per la cocaina
"associare Zerba a Djerba, per assonanza forse, ma per tutto il resto non mi pare una associazione troppo naturale. Mentre per Belnome direi che il cambiamento le abbia decisamente giovato"
"eh sì, è più comodo legalizzare, perchè così ci si può liberare da ogni responsabilità di dover agire per contrastare il fenomeno. Però così mi sembra tutto un po' troppo facile, perchè a scaricare le responsabilità sono capaci anche i pirla, mentre per agire ci vogliono delle capacità, a quando si agisce si può magari anche sbagliare, quindi agire può essere a volte rischioso. Per molti, quindi, è molto meglio lavarsene le mani e legalizzare"
in L'Italia è al primo posto per uso di cannabis e al quarto per la cocaina
"al cinema si andava anche per pomiciare! Quanti bei pomeriggi ho trascorso così dopo la fine della terza media"
in Il cinema a Piacenza negli anni ‘60 e ’70: la testimonianza di un proiezionista
"ci sono dei momenti in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un dovere civile e una sfida morale. Quindi non mi trattengo e senza ritegno mi permetto di gridare che è una pura porcheria tutta quella menata che stanno portando avanti per "smontare" la classica famiglia tradizionale. Se tutti mostreranno indifferenza, accadrà che quelli là passeranno dalla padenada di genitore 1 e genitore 2 a delle padenade ben peggiori"
"che tristissimo primato! E dire che, in simile terribile contesto, ci sono perfino dei pistola che premono per la legalizzazione della marijuana"
in L'Italia è al primo posto per uso di cannabis e al quarto per la cocaina
"Girgenti è stata per Pindaro la più bella tra le città dei mortali. Agrigento è per Italia Oggi l’ultima provincia italiana. Il luogo è lo stesso, ma nel tempo perfino il suo nome è cambiato"
"considero abbastanza irritante che il cardinale Bagnasco abbia aperto una causa per la beatificazione di un capo partigiano, poiché subito dopo la fine della guerra tantissimi di loro si macchiarono di numerose esecuzioni sommarie (sarebbe davvero il colmo che un assassino diventasse un beato di santa romana chiesa)"
in Emilio Canzi e Aldo Gastaldi, diversi ma dai destini paralleli
"ammettendo che tra duemila anni l'umanità ci sarà ancora (e, considerando gli scriteriati comportamenti che l'umanità ha tenuto negli ultimi 50 anni, non scommetterei troppo che tra duemila anni ci saranno ancora tantissime persone sulla Terra) sono abbastanza sicuro che le persone del 4000 saranno molto diverse dalle attuali (non so se saranno migliori oppure peggiori, ma anch'io sono convinto che saranno diverse)"
"quei poveretti probabilmente erano stati illusi di star combattendo la quarta guerra di indipendenza italiana, mentre in realtà essi si lasciarono sacrificare per delle pure e semplici ambizioni imperiali, che di patriottico avevano quindi ben poco (o per meglio dire nulla)"
"Giorgio Eremo mi sembra che abbia proprio il nome giusto per uno che vuole scrivere di monasteri"
"75 milioni di persone sono tante, è vero, ma praticamente costituiscono l'1% della popolazione mondiale. Fa poi male leggere che in Italia l'incidenza più alta si registri tra i 25-29 anni"
in Il 1° dicembre giornata mondiale per la lotta contro l’Aids
"la cosa che trovo più interessante è tutto ciò che ruota attorno al quadro L’adorazione del Bambino, che mi pare abbastanza avvincente"
"la chiesa va semplicemente dove la porta il vento. Negli ultimi duemila anni ha sempre fatto così, e così farà anche nei prossimi duemila anni, perché solo chi si adatta alle nuove situazioni riesce a sopravvivere, mentre chi non riesce ad adattarsi è solo destinato a morire, più o meno precocemente"
"in questi ultimi 11 mesi ci stavamo abituando un po' troppo bene ed eravamo quasi riusciti a dimenticarci di Reggi, il quale, invece, come disoccupato ha chiaramente un urgente bisogno di riportare alla luce il periodo del suo massimo splendore"
in La Giunta Reggi si ritrova al completo: «Lavorare per la città è stato un privilegio»
"la paralisi agitante è davvero una gran brutta bestia, ma è una delle pochissime malattie, forse l'unica, che sembra trarre beneficio dall'esposizione al fumo di sigaretta"
in Il 25 novembre è la giornata nazionale dedicata alla malattia di Parkinson
"il neonato movimento politico “Cambiamo!” qualche già eletto lo sta anche raccogliendo qua e là, ma di elettori per ora sembra riuscire a raccoglierne molto pochi, almeno stando a sentire ciò che dicono i sondaggi. Se però cominciasse a muoversi un po’ anche quella bellezza della Carfagna, magari …"
in Romani a Piacenza per il movimento di Toti (con la Carfagna?)
"se è davvero così, allora nulla da obiettare"
in Emilio Canzi e Aldo Gastaldi, diversi ma dai destini paralleli
"ma sul serio la chiamano ancora la Giunta e la maggioranza del fare ??? Ma del fare che cosa? Perchè finora direi che se hanno fatto, devono averlo fatto molto di nascosto, perchè di risultati concreti se ne sono visti davvero ben pochi"
in Torna la squadra di calcio del Consiglio comunale: giocherà con il 4-4-2
"allora sarebbe meglio dire che Annibale era un buon tattico, perchè definire ottimo stratega mi sembra un po' eccessivo per uno che non ha mai vinto una guerra"
"è ovvio che lei non abbia trovato nel mio intervento precedente alcuna idea concreta in relazione ad azioni per contrastare il fenomeno, semplicemente perchè non è il mio mestiere il dover trovare quelle idee, e non sono pagato per dover trovare quelle idee. Se a lei piace tanto la regolarizzazione della cannabis, le dico subito che per me non ci sono problemi a condizione che ve la regolarizziate solo per i maggiorenni"
in L'Italia è al primo posto per uso di cannabis e al quarto per la cocaina
"associare Zerba a Djerba, per assonanza forse, ma per tutto il resto non mi pare una associazione troppo naturale. Mentre per Belnome direi che il cambiamento le abbia decisamente giovato"
"eh sì, è più comodo legalizzare, perchè così ci si può liberare da ogni responsabilità di dover agire per contrastare il fenomeno. Però così mi sembra tutto un po' troppo facile, perchè a scaricare le responsabilità sono capaci anche i pirla, mentre per agire ci vogliono delle capacità, a quando si agisce si può magari anche sbagliare, quindi agire può essere a volte rischioso. Per molti, quindi, è molto meglio lavarsene le mani e legalizzare"
in L'Italia è al primo posto per uso di cannabis e al quarto per la cocaina
"al cinema si andava anche per pomiciare! Quanti bei pomeriggi ho trascorso così dopo la fine della terza media"
in Il cinema a Piacenza negli anni ‘60 e ’70: la testimonianza di un proiezionista
"ci sono dei momenti in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un dovere civile e una sfida morale. Quindi non mi trattengo e senza ritegno mi permetto di gridare che è una pura porcheria tutta quella menata che stanno portando avanti per "smontare" la classica famiglia tradizionale. Se tutti mostreranno indifferenza, accadrà che quelli là passeranno dalla padenada di genitore 1 e genitore 2 a delle padenade ben peggiori"
"che tristissimo primato! E dire che, in simile terribile contesto, ci sono perfino dei pistola che premono per la legalizzazione della marijuana"
in L'Italia è al primo posto per uso di cannabis e al quarto per la cocaina
"Girgenti è stata per Pindaro la più bella tra le città dei mortali. Agrigento è per Italia Oggi l’ultima provincia italiana. Il luogo è lo stesso, ma nel tempo perfino il suo nome è cambiato"
Info generiche
- Piacenza
Riconoscimenti
utenti più attivi
-
361
commenti
Giorgio Cumunetti
-
92
commenti
Arianna Barbieri
-
63
commenti
Genio Della lampada
-
44
commenti
akhenaton
-
45
commenti
Giuseppe Cavanna
-
36
commenti
Alessandro
-
37
commenti
Stefano Mulazzi
-
38
commenti
Sara Dallabora
-
29
commenti
Emanuele Ferri
-
210
commenti
Francesco Pietà
-
211
commenti
Roberta Raschiani
-
212
commenti
patrizia de gennaro
-
213
commenti
Mario Ferrari
-
214
commenti
Andrea Feccia
-
215
commenti
Luca Malvicini
-
216
commenti
Monica Zanella
-
217
commenti
leone
-
118
commento
Remo Bersanetti
-
119
commento
Andrea Minziani Andrea
-
120
commento
carmelo esposito
-
121
commento
Fabrizio Mazzocchi
-
122
commento
Pippo Pippo
-
123
commento
Paolo
-
124
commento
Carlo Ferrari
-
125
commento
Andrea Girelli