La bettolese Aida Cooper a The Voice con l'amica Loredana Bertè
La corista della Bertè entra nella sua squadra nella trasmissione "The Voice Senior". Poi l’omaggio insieme per Mia Martini
La corista della Bertè entra nella sua squadra nella trasmissione "The Voice Senior". Poi l’omaggio insieme per Mia Martini
Appuntamento dal 25 al 27 novembre nel capoluogo emiliano dopo le edizioni a Piacenza Expo. La Lega attacca: una sconfitta per l'amministrazione comunale
Un’aria antica, popolare, autenticamente piacentina in duecento anni di storia e svariate gestioni
In via Puccini. A lanciare l'allarme una vicina di casa preoccupata per l'animale solo da alcuni giorni dopo il ricovero della donna
Isacco Barbuti, Valter Fava e Armando Sinno sono stati ricevuti in Municipio: assunti dopo il concorso comunale. Gandolfi: «Si conferma il nostro impegno»
Sanremo, la settimana della musica e delle polemiche. Fa parte del gioco. Viene quasi da pensare che nel contratto di ogni direttore artistico disposto a trainare l'enorme carrozzone Rai ci sia anche la clausola sulle critiche, da incassare e gestire con aplomb. Per...
La polemica di questi giorni tra l'economista Tito Boeri, già presidente dell'Inps, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, riporta in primo piano il ruolo dei militari in una società democratica. L'ideale di un mondo senza armi è pienamente condivisibile, ma a volte...
Ecco tutti gli appuntamenti e gli eventi da non perdere in questo fine settimana in città e in provincia
Il noto giornalista di Sky alla mostra del fotografo Cesare Galimberti a "Volumnia": «Il Mondiale in Qatar? Non l'ho amato, ma Messi ha colto l'ultima occasione. Argentina e Napoli "spinte" da Maradona. San Siro lo terrei in piedi, ma nello sport la parte romantica perde sempre»
Questa pratica è sopravvissuta fino agli anni ’70: si pensava che alcune persone avessero un “dono” tramandato un anziano familiare
Sono 48.731 quelli attualmente presenti in città, di cui il 41,7% formati da un singolo individuo. Da quattro a nove componenti? Il 14,7%
Il bobbiese Bonini: «Tante promesse disattese dalla Regione. L’opera è necessaria in caso di problemi alle gallerie della Statale 45»
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'Associazione “Comitato Terme e val Trebbia” circa la questione delle acque termali a Bobbio
La struttura Ausl si “trasforma”. Già da qualche mese ospita i due reparti, inaugurati ufficialmente oggi. Oltre ottomila i piacentini diabetici in cura qui e sul territorio
La decisione dopo aver appreso dalla stampa dell’indagine in corso da parte della Procura della Repubblica di Parma
Eseguito un decreto di perquisizione e sequestro emesso dalla Procura di Parma. Perquisite sedi dell'agenzia del Po e e le abitazioni del direttore, di un dirigente e di un imprenditore edile
Occorre ritirare l’apposito contrassegno presso l’ufficio “Fiore per te”, in Comune. Gli spazi sono riservati alla sosta dei veicoli delle donne incinte e dei neo-genitori
Il fine settimana si presenta con clima mite grazie all’alta pressione, ma dalla serata di domenica 5 febbraio nuovo calo termico
I dati relativi alla settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio 2023, aggiornati alle ore 10 di ieri, giovedì 2 febbraio, come richiesto dal ministero della Salute
Grave incidente alle porte di Rottofreno, sul posto è atterrata anche l'eliambulanza del 118
E' accaduto nel pomeriggio del 2 febbraio tra il Pubblico Passeggio e piazzale Genova accanto al liceo Respighi. E' stato fermato dalla polizia con hascisc e contanti
Il Dubliners Irish Pub di Via San Siro 24 è pronto per una nuova stagione di musica in pieno centro storico. Due volte al mese, concerti di ogni tipo (blues, folk, cantautorato, jazz, swing) saranno protagonisti sul palchetto che da ormai...
È pronta a tagliare il nastro la seconda edizione “Sipario sul nostro Appennino”, la manifestazione curata dal Gruppo Teatrale Quarta Parete e sostenuta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano per realizzare un progetto di welfare declinato sui temi dello spettacolo e dell’aggregazione. Dopo l’esordio dello...
È l’opera che ha segnato l’apertura del XX secolo al teatro musicale, considerata l’emblema del simbolismo in musica: Pelléas e Mélisande di Claude Debussy arriva al Teatro Municipale di Piacenza venerdì 3 febbraio alle 20 e domenica 5 febbraio alle 15.30, nell’ambito della Stagione Lirica 2022/2023 della Fondazione Teatri di...
"Immortalare", la mostra fotografica di Cesare Galimberti in programma da mercoledì 1 a domenica 25 febbraio. L'inaugurazione si svolgerà il 1° febbraio alle 18,30 nello spazio Volumnia e vedrà come ospite Federico Buffa.
Medvedenko ama Maša, che ama Konstantin, che ama Nina, che ama Trigorin, egli stesso amato da Arkadina, amata da Dorn stesso, amato da Polina e poi Sorin che ama la vita da cui non è stato ricambiato. Passioni, speranze e conflitti tra i personaggi...
Domani, sabato 4 febbraio, alle 14:30, i rossoneri affrontano al Velodromo Pavesi l'Olbia
Nel match d’andata successo rossoblù per 58-66 grazie a un secondo tempo complessivo da 21-37
Domenica al PalaBanca arriva Rieti, formazione reduce dal convincente successo casalingo contro Casale Monferrato
I biancorossi espugnano il campo di Fidenza
In rete Mateus França, Matteo Cella e Carlo Crisci
Un gruppo di cittadini, dopo essersi rivolto più volte alle Amministrazioni («da Reggi alla Tarasconi, nessuno ci ha ascoltato»), ha contattato la redazione per segnalare le problematiche che riguardano il traffico all'uscita della tangenziale
L'amministratore delegato di Iren Ambiente Eugenio Bertolini ai sindaci dell'Appennino non serviti dalla raccolta differenziata
Intervento alla Besurica e a Roncaglia. L'unità cinofila dell'Arma è addestrata a rintracciare le pericolose esche
Il capogruppo di Fratelli d’Italia: «Opportunità per gli istituti scolastici. Ecco come accedere»
Ritirate le deleghe a tutti gli assessori, nei prossimi giorni le nuove nomine: «Scelta fatta per cercare di agevolare il lavoro nell’anno e mezzo che ci separa dalla fine del mandato»
Il Carroccio: «Stoppare la pratica e valorizzarla qui». La consigliera Fd’I: «Questione da approfondire»
Non tutti hanno avuto l’opportunità di godere della magnificenza del salone che si trova al primo piano del nostro spettacolare Palazzo Gotico. Perlomeno di goderne quando il grande spazio è vuoto, magari i più l’hanno visto visitando una mostra oppure assistendo ad...
Obiettivo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni è fare dell’Italia il partner privilegiato del Nord Africa e il primo hub energetico europeo
Certe località portano fin dalla nascita il segno del loro destino. Il nome di una città che è stata la culla e l’origine della civiltà mediterranea è sinonimo di disgregazione e di conseguente distruzione. Sua colpa è l’essere stata la città antagonista di Gerusalemme. Come...
Il primo evento al Teatro Comunale di Bologna il 26 febbraio prossimo, sarà trasmesso in prima serata da Rai Cultura su Rai5
Controlli antidroga dei carabinieri in Valdarda, nei guai anche un 59enne sorpreso con addosso alcune dosi
Prosegue Utopia, il percorso culturale ideato e organizzato dalla Parrocchia di Roveleto e patrocinato dal Comune di Cadeo: inaugurazione l'1 febbraio alle 18.30
Ecco come inviarci le vostre domande e riflessioni su attualità, politica e cronaca: la redazione risponderà in questo spazio
Tenere accesi i riflettori sui piccoli e grandi protagonisti della montagna piacentina, per segnalare i disagi, i problemi, ma anche per mettere in luce alcune possibili soluzioni e idee: prosegue il racconto a puntate de "IlPiacenza.it", dalla parte di chi vive sul nostro Appennino
Cresce il numero di persone in carico a Emporio Solidale Piacenza, che conta anche sull'aiuto dei cittadini: «Servono prodotti per l'igiene personale»
Nella graduatoria di longevità dei piacentini residenti nel capoluogo al secondo e terzo posto altre due donne, entrambe di 107 anni
A tanto ammontano nel corso del 2022 i “sì” pronunciati da chi vive nel capoluogo. In calo rispetto all’anno precedente (-4%) le nozze celebrate in chiesa
Il segretario di Stato Usa, che era atteso nella capitale cinese dal 5 al 6 febbraio, ha deciso di far slittare il suo arrivo a Pechino. La sua priorità? Non permettere che l'incidente domini i suoi previsti incontri con i vertici cinesi
L'imbarcazione, con a bordo 42 superstiti, è stata soccorsa dalla guardia costiera in acque maltesi. A bordo c'erano otto cadaveri, ma si contano anche due dispersi. Altri 109 naufraghi sono stati salvati dalla Sea Eye. Quando sono arrivati i soccorsi due persone erano già morte
In diversi Paesi dell'Unione esistono regimi carcerari speciali per i detenuti ritenuti più pericolosi, principalmente rivolti ai terroristi, ma il nostro resta il più rigido e quello da cui è più difficile uscire
La dura invettiva contro i governi "di destra e sinistra" che hanno trasformato l'Italia in un Paese insicuro
Cosa si sono detti i due leader nello Studio Ovale della Casa Bianca
Abbassati i livelli minimi per due neonicotinoidi. Le restrizioni varranno anche per i prodotti importati a partire dal 2026