Sviene sui fornelli e prende fuoco, 75enne in elisoccorso a Parma
È successo nella mattinata del 29 novembre a Bettola: i familiari hanno prontamente reagito alle fiamme ma la donna ha riportato ustioni su tutto il corpo
È successo nella mattinata del 29 novembre a Bettola: i familiari hanno prontamente reagito alle fiamme ma la donna ha riportato ustioni su tutto il corpo
Il Coordinamento provinciale su salute e medicina territoriale sostiene l’iniziativa contro il depotenziamento dell’ospedale di Castelsangiovanni
L'assessore Bongiorni: «Sforzo dell'Amministrazione per implementare la manutenzione, più investimenti sulle potature»
Presentati al PalabancaEventi gli atti del convegno internazionale sull’Abbazia di San Savino. La pubblicazione è stata illustrata dal co-curatore Graziano Tonelli, ex direttore dell’Archivio di Stato di Parma, in dialogo con Johan Ickx, archivista del Vaticano
Riconoscimento nazionale allo spettacolo scritto e diretto da Marco Baliani con gli allievi della "Bottega" di alta formazione teatrale di Xnl
La sconfitta era attesa, la batosta, in queste dimensioni, no. Roma nella corsa ad Expo 2030 ha raccolto la miseria di 17 voti e, leccandosi le ferite, ha dovuto assistere alla festa di Riyad e al secondo posto di Busan. Un colpo...
Quello del 25 e 26 novembre pare proprio sia stato un fine settimana da incubo per chi ha viaggiato in treno. Trenitalia ci ha abituato ai disagi, ma in questo caso, a seconda delle tratte percorse, i cittadini sono stati ostaggio di ritardi...
Il bilancio regionale. Nuovi investimenti per 1,9 miliardi di euro per lavoro, imprese, comunità. Tasse ferme per il nono anno consecutivo e 141 milioni di euro di risparmi
Il primo bilancio dell’Emilia-Romagna a 5 anni dall’entrata in vigore della legge numero 24 del 2017: sul territorio locale decaduto il consumo di 1202 ettari, 467 quelli convenzionati, stop ad altri 143 se non approvati entro fine anno. I dati
Bussacchini e Gardella: «Una vittoria per chi si batte per i diritti civili. Piacenza saprà accoglierlo al meglio». L'attivista egiziano presenterà il suo libro "Sogni e illusioni di libertà. La mia storia" alla Camera del Lavoro
Bancarelle aperte dalle 10 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 20 nel fine settimana. Pronta anche la pista su ghiaccio adiacente al Palasport di via Alberici
La musica come strumento importante per l'educazione alla gestione delle emozioni al fine di contrastare il narcisismo e l'analfabetismo affettivo. La decisione di Massimo Trespidi e Maria Grazia Petrali
Il costo dell’intera iniziativa è stimato in 205mila euro, di cui 164mila euro della Regione Emilia-Romagna. Il "filo rosso" che accomuna i progetti è la prevenzione integrata. La presentazione in municipio
Le risorse arrivano dal Programma Fesr 2021-2027 e sono state messe a bando dalla Regione. Priolo e Colla: «La prevenzione del dissesto è fondamentale, da inizio mandato oltre 4800 cantieri con un investimento di più di 1,1 miliardi»
Perturbazione sul territorio locale nella giornata di giovedì 30 novembre: pioggia e anche i primi fiocchi, non solo in montagna: le previsioni
Il provvedimento, maturato dopo svariati accessi, è stato notificato dalla polizia nella mattinata del 28 novembre. Il locale è al Peep
Tutto pronto per l'allestimento del Natale 2023 a Piacenza. Tornano ad animare piazza Cavalli le tipiche casette destinate alle attività commerciali che richiameranno, nell'offerta dei propri prodotti, l'atmosfera natalizia. Non mancheranno slitta e renne, le suggestioni polari di un igloo e, a fare gli...
Quando si comincia a decorare per il Natale? Alcuni danno il via ai preparativi l’8 dicembre, o il 6 nel giorno di San Nicola, o il 13 per Santa Lucia, per tradizione; altri aspettano gli ultimi giorni per creare l’atmosfera natalizia. C’è anche chi non vede...
TOMATO, lo studio creativo e di produzion eventi, è lieto di annunciare la prima edizione del mini-festival "CIRCO SOGNI", un'esperienza straordinaria che trasporterà il pubblico in un mondo di divertimento magico e unico. L'evento si svolgerà dal 24 novembre al 3 dicembre all'interno di...
Domenica 3 dicembre ultimo appuntamento imperdibile con il mercatino del riuso, organizzato dall’Associazione Quartiere Roma e Matti da Galera, torna in città a popolare via Roma. Ogni prima domenica del mese, dalla mattina a sera, il quartiere Roma, dall’intersezione con via Pozzo per arrivare a Piazzetta Santa...
Domenica 3 dicembre le bancarelle dei Mercanti di Qualità arrivano a Borgonovo per una giornata dedicata al divertimento e allo shopping in occasione della festa "Dolce Natale". PROGRAMMA: Dalle ore 8.00 - Bancarelle Mercanti di Qualità - speciale in via Roma e piazza De Cristoforis Alle ore 15.00 - Grande Parata di...
Nuovi sviluppi in casa Agazzanese e Castellana
Partita da incorniciare per la giovanissima Milena Sebastiani
I risultati del weekend delle formazioni arcobaleno
L'atleta biancorosso al lavoro con il resto della squadra
Domenica trasferta con la Clivense per i biancorossi di Rossini
Abbiamo effettuato una simulazione grazie alla collaborazione con il comando della Polizia locale di Piacenza
In manette un 25enne che ha tentato di derubare una piacentina di 93 anni
L'impegno congiunto per la promozione da parte di Diocesi e Banca di Piacenza. Dal 9 dicembre a giugno
L’ex ministro presenta il suo libro “Globalizzazione. Le piaghe e la cura possibile” venerdì 1° dicembre
Trasporto pubblico locale e riduzione del numero di cinghiali contro la Psa tra i temi toccati nelle comunicazioni
Molinari (Pd) incalza la Regione: «Adottare misure urgenti». La Regione: «Purtroppo gli enti locali sono chiamati a stabilire autonomamente i piani di controllo»
Nel 1897 troviamo il professore Giulio Ferrari, nativo di Reggio Emilia, nelle scuole di Piazza Armerina, città nel cuore della Sicilia, fondata da coloni lombardi dell’area ligure-piemontese. La città oggi è nota per la villa imperiale del Casale che il nostro...
Come sempre il duca di Piacenza, Parma e Castro, Alessandro Farnese, osserva con stupore ciò che accade nella sua piazza in sella al suo destriero, come lo immortalò lo scultore Francesco Mochi. Certamente nella seconda metà del 1500 si festeggiava il...
“Cento domeniche” è un modo di dire popolare, anzi lo era. Era in voga un tempo, in varie parti d’Italia. Si affermava, con un certo orgoglio, che si era realizzato un sogno: costruirsi la propria casa con le domeniche libere dal...
Collocati vicino ai supermercati di Fiorenzuola, riempiti di materiale e privi di adeguati sistemi di sicurezza antintrusione: dopo il sopralluogo portati in custodia nel magazzino comunale
La piacentina Greta Alberici, manager di Allied, intervistata dagli studenti del Mattei di Fiorenzuola
Dagli statuti di Castellarquato leggi civiche esemplari per l’oggi
La scoperta degli agenti delle volanti in un’area boschiva di Borgotrebbia: rinvenuti anche 40 grammi di hashish
L'incendio ha avvolto e distrutto la vettura forse dopo un tamponamento. Circolazione interrotta in entrambi i sensi di marcia. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco
In manette un 25enne che ha tentato di derubare una piacentina di 93 anni
È successo in piazzale Roma. La pattuglia del Metronotte ha consegnato alle volanti un 30enne che aveva preso le banconote della cassa
Il team piacentino che ha sede a Mucinasso, partner di Ferrari, annuncia la presenza del pilota polacco ex Formula 1
Lo hanno soprannominato "Miele". La mamma affidataria: "Questo bimbo è nostro figlio". La madre biologica: "No, io non l'ho abbandonato". Se entro il 28 dicembre non ci sarà una pronuncia diversa, il piccolo dovrà tornare dalla sua famiglia naturale, dopo aver vissuto per 3 anni - tutta la sua vita - con un'altra famiglia. Il caso è finito in Parlamento
Sarà molto difficile per i legali, in questa fase, con le indagini sull'omicidio Cecchettin ancora in corso, ottenere che venga disposta una perizia: non ci sono diagnosi pregresse di alcun tipo di problemi mentali. La premeditazione può voler dire ergastolo. Il cappellano del carcere: "Far scendere il silenzio su questa tragedia". Domani l'autopsia sul corpo della studentessa, poi i funerali
Dopo una lunga battaglia legale, il Tribunale Ue ha dato ragione alla Piaggio
Schianto devastante martedì sera a Corigliano Rossano, in località Thurio: un treno regionale in corsa (viaggiava a oltre 100 km all'ora) ha centrato in pieno un camion che era rimasto fermo sui binari. Sono andati a fuoco. Due vittime: la capotreno e l'autista del mezzo pesante
In tarda sera, la commissione Lavoro della Camera ha votato un emendamento che trasforma la proposta delle opposizioni in una legge delega al governo, cancellando la paga minima di nove euro l'ora. Barzotti (M5S): "Si devono vergognare"
DoD – Drink or Drive è un’app ideata da giovani imprenditori veneti. Serve per garantire un ritorno sicuro a casa del cliente e della sua macchina dopo una serata “fuori dalle righe”
Collegherà le due sponde del Mediterraneo e potrebbe coprire fino al 20% della produzione europea di questo gas entro il 2030.