Cronaca
Covid-19: altri 39 casi e un decesso nel Piacentino
Salgono a 22.571 i casi accertati nel Piacentino (+39 rispetto a ieri, di cui 15 sintomatici). Si registra un decesso (un uomo di 79 anni). Scendono a 11 i ricoverati in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri)
A Grazzano Visconti e Podenzano asfalto dissestato agli ingressi del paese
Anche nel tratto più a valle della statale 654 Valnure, tornata ad essere gestita da Anas dopo vent'anni, problemi di viabilità dopo il difficile inverno. Ecco le condizioni della strada tra Grazzano Visconti e Gariga di Podenzano
Bando per vivere in montagna, finanziate altre 26 domande dalla Regione
Prosegue il contributo fino a 30mila euro a fondo perduto per giovani coppie e famiglie per acquistare o ristrutturare casa in Appennino. Bonaccini: «Misura unica nel Paese che continueremo a finanziare. Vogliamo ridurre i divari territoriali»
Piacenza, una storia per volta
Francesco Jelmoni, il “taschino” per i poveri
Economia
“Bussola Welfare”, il servizio di assistenza alle imprese di Confindustria organizza tre webinar
In Evidenza
Dal Po affiora un cadavere. In tasca i documenti di Stefano Barilli
sabato pomeriggio, 17:15
Tamponamento tra tir in A1, un morto. Traffico deviato e code sulla via Emilia
l'altro ieri, 17:05
Si schianta col furgone contro un Tir in manovra, gravissimo un artigiano
ieri mattina, 10:30
Attualità
«Coinvolgeremo le associazioni imprenditoriali in piani finanziari "ponte" in vista della ripresa»
L’incontro oggi in Regione con i rappresentanti di Cna e dei settori coinvolti che hanno richiesto, tra l’altro, più attenzione nell’ambito dei protocolli di sicurezza per evitare chiusure in autunno, e nell’organizzazione delle vaccinazioni
Cronaca
Scossa di magnitudo 2.7 a Salsomaggiore, avvertita anche in Valdarda
Dopo le 13 di oggi, mercoledì 21 aprile, con epicentro a 4 chilometri dal comune di Salsomaggiore Terme: non si sono registrati danni a persone o cose
Cronaca
Stefano Barilli, fascicolo per istigazione al suicidio: «Atto dovuto per compiere accertamenti»
Il procuratore di Lodi, Domenico Chiaro: «La volontà è semplicemente quella di non trascurare nessuna ipotesi tranne quella, che per il momento rimane esclusa, di violenza fisica a opera di terzi»
Attualità
Conclusi i lavori in via Codagnello, Tassi: «Riqualificazione che garantisce più sicurezza»
Sistemati i marciapiedi e ripavimentati i tratti più ammalorati della superficie stradale
Ristori, dalla Regione 190mila euro per le piscine di 19 comuni piacentini
Minimo 6mila 674 euro a impianto comunale, a Piacenza 36mila 707 euro. L’elenco dei ristori per comune
Coldiretti, con gli sbalzi termici gravi problemi agli alveari: a rischio il raccolto di acacia
Preoccupazione soprattutto nelle zone di Vernasca, Fiorenzuola e Castel San Giovanni
Le nostre guide
I più letti
Tamponamento tra tir in A1, un morto. Traffico deviato e code sulla via Emilia
l'altro ieri, 17:05
Si schianta col furgone contro un Tir in manovra, gravissimo un artigiano
ieri mattina, 10:30
«Non volevo ucciderlo ma solo spaventarlo con il coltello. Sono dispiaciuto»
l'altro ieri, 19:00
Oggi a Piacenza
Osservazioni semiserie intorno al monumento di Garibaldi a Piacenza
A Piacenza il monumento dedicato all’eroe dei due mondi è stato realizzato nel 1889 dallo scultore Enrico Astorri, nato a San Lazzaro, adesso quartiere di Piacenza, allora comune indipendente
"Earth day", il 22 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Terra
Il 22 Aprile ricorre "l'Earth day", la più grande manifestazione ambientale del Pianeta in cui cittadini di 192 Paesi del mondo si uniscono idealmente per celebrare la Terra e promuoverne la...
Cronaca
Furti dai magazzini della logistica per il mercato clandestino, sequestro da 26mila euro
Quattro i soggetti indagati, ritenuti responsabili - a vario titolo e in concorso tra loro - di furto aggravato e ricettazione
Cronaca
Baldino: «Sbagliato parlare di immunità di gregge per Piacenza»
Il dg fa chiarezza dopo lo studio Unimore: «Stimiamo un 45-47% di persone protette dal virus nel Piacentino, metà perché già vaccinate, metà immuni. Ma è troppo poco per parlare di immunità di gregge»
Attualità
Albergo San Marco, il 27 aprile il via ai lavori al tetto
Cantiere di tre mesi in via San Marco, per permettere i lavori di ristrutturazione
Cronaca
La certificazione verde Covid-19 nella bozza del decreto sulle riaperture dal 26 aprile
Servirà come pass per gli spostamenti tra regioni. Oggi il consiglio dei ministri approverà il testo definitivo. Per ora nel testo non c'è lo stato d'emergenza. Il ritorno della zona gialla
Impatto Covid su alimentazione e salute, Pregliasco: «Serve un “galateo” della prevenzione»
Il virologo ospite insieme ad altri esperti del webinar organizzato dall’Università Cattolica. «I consumatori chiederanno cibi che aiutino il sistema immunitario»
Pavimentazione e barriere di sicurezza, 344mila euro per le strade piacentine
Le risorse della Regione, dedicate agli interventi per migliorare la sicurezza stradale prevedono anche lavori per risolvere particolari situazioni di degrado