rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Animali

Come avere casa pulita e profumata con gli animali domestici

Gli animali domestici sono entrati a far parte della nostra vita, ma la preoccupazione maggiore di chi ha cani, gatti o conigli è come mantenere casa pulita. Ecco alcuni consigli efficaci

Avere un animale domestico riempie la casa di gioia e divertimento, pronti a giocare o a farci le coccole sono compagni fedeli pronti a dimostrare il loro affetto.

Anche se la presenza di un gatto, cane o coniglio ha aspetti positivi sia per le persone sole che per i bambini, una delle preoccupazioni maggiori quando si ha un peloso è come mantenere casa pulita.

La perdita di pelo e la tendenza dei quattro zampe a sporcarsi facilmente può rendere vano tutto il nostro lavoro. Ecco alcuni consigli per avere in casa un animale domestico senza rinunciare alla pulizia.

Come eliminare i peli di cani e gatti

Gli animali come gli umani tendono a perdere il pelo e il fenomeno aumenta durante il periodo della muta. Un aiuto può essere quello di pulire quotidianamente l’animale con spazzole adatte al suo pelo. Inoltre, fargli seguire un regime alimentare adatto e limitare situazioni di stress possono diminuire il fenomeno della perdita di pelo.

Se nonostante tutte le precauzioni ci troviamo divani, poltrone o cuscini invasi dai peli ci sono dei trucchi per eliminarli velocemente.

Spazzola levapelucchi

Utilizzati sui capi d’abbigliamento i rulli ricoperti di nastro adesivo possono rimuovere i peli anche dalle superfici dei mobili.

Se in casa non abbiamo la spazzola, un’alternativa è quella di prendere il nastro per imballaggio, avvolgerlo intorno alle dita e passare la parte adesiva sui letti o divani. In un attimo i peli rimarranno attaccati alla superficie.

Aspirapolvere

L’aspirapolvere è la soluzione più efficace per rimuovere in pochi minuti i peli, molte infatti, hanno accessori specifici per la rimozione dei residui di cani e gatti.

Guanto in gomma o panno in microfibra

Perfetto sui divani non dobbiamo fare altro che inumidire il guanto e passarlo sul rivestimento seguendo un’unica direzione per raggruppare i peli e rimuoverli tutti insieme.

Lo stesso risultato si ottiene con un panno in microfilma bagnato, dopo averlo strizzato bene non resta che passarlo sulla zona interessata.

Spugna vecchia

Per eliminare i peli dai vestiti non sempre la spazzola adesiva è sufficiente. Un trucchetto può essere quello di inserire all’interno della lavatrice una spugna che utilizziamo per farci la doccia e una volta terminato il ciclo di lavaggio avrà attirato tutti i peli su di sè.

Come eliminare i cattivi odori

Alcuni cani o gatti hanno un odore più forte rispetto agli altri è possibile attenuarlo con deodoranti per ambienti specifici pensati per rispettare in pieno la salute dei quattro zampe.

Se il cattivo odore proviene dalla lettiera del gatto oltre a pulirla ogni giorno possiamo utilizzare prodotti green come il bicarbonato. Basta mettere uno strato sottile sul fondo e poi coprirlo con la sabbietta così non tratterrà gli odori.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Come avere casa pulita e profumata con gli animali domestici

IlPiacenza è in caricamento