rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Animali

Quando il cane è sovrappeso: come riconoscere l'alimentazione sbagliata e correggerla

All'inizio dell'anno facciamo buoni propositi per rimetterci in forma: che lo stesso valga per i nostri amici animali, per i quali il cibo industriale risulta un grande nemico della salute

L’inizio di un nuovo anno è il momento ideale per i buoni propositi. Tra questi molte persone inseriscono l'obiettivo di iniziare a rimettersi in forma, magari dopo gli sgarri dei cenoni natalizi...e allora perché non pensare di fare lo stesso anche con il proprio amico a quattro zampe?

Sempre più cani, infatti, soffrono di patologie, allergie o sono in sovrappeso a causa di un'alimentazione sbagliata o non equilibrata. E’ quanto emerge dall’Osservatorio sulla sana alimentazione di Dog Heroes, la startup che sta rivoluzionando in chiave sana il cibo per cani, che ha condotto uno studio su oltre 50mila cani da cui è emerso che il 25% del campione è in sovrappeso (o con patologie/allergie).

Potrà sembrare esagerato ma anche pochi chili in più del suo peso ideale possono avere sul cane implicazioni per la salute, mettendolo a rischio di contrarre una vasta gamma di malattie e problematiche, inclusa una ridotta aspettativa di vita. Il peso in eccesso, inoltre, incide anche sulla sua qualità della vita influenzando mobilità, energia per giocare e umore generale.

Come aiutare il cane a perdere peso

Il primo passo per far raggiungere il benessere psico-fisico al proprio cane è quello di modificare le sue tendenze alimentari e spingerlo a una maggiore attività fisica, allungando un po’ le sue passeggiate. I benefici di una dieta equilibrata e sana sono evidenti, dal pelo più lucido e resistente, alla maggiore energia, una migliore digestione e un naturale mantenimento del peso forma, ma non solo:

- Articolazioni più sane. Mantenere il giusto peso facilita la prevenzione di una serie di malattie, tra cui l'artrite.

- Un cuore più forte. Le proteine fresche e di qualità umana, come quelle presenti in una dieta a base di cibo fresco, non solo sono maggiormente appetibili per i cani, ma presentano anche dei benefici per il cuore.

- Difese immunitarie più solide. Eliminare le crocchette altamente lavorate può aiutare a ridurre le infiammazioni e aumentare le difese del cane. Ma non solo, perché somministrandogli cibi freschi avrà difese immunitarie ancora più forti contro infezioni e malattie grazie alla presenza di acidi grassi Omega 3. È stato anche dimostrato che i nutrienti presenti nelle verdure fresche e cotte delicatamente migliorano la funzione del sistema immunitario nei cani.

- Umore migliore. Il cibo fresco e di qualità è più digeribile degli alimenti secchi e lavorati e fornisce sostanze nutritive che possono influenzare gli ormoni legati all'umore come la serotonina. Questo significa un cane più felice.

- Allunga la vita e combatte il cancro. Gli antiossidanti alimentari, come quelli che si trovano nelle verdure fresche risultano scientificamente alleati nella prevenzione del cancro nei nostri animali.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Quando il cane è sovrappeso: come riconoscere l'alimentazione sbagliata e correggerla

IlPiacenza è in caricamento