rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità Ferriere

A Ferriere si pedala in piazza per aiutare la Casa di Iris

Sabato 30 torna il “memorial Giovanni Malchiodi”. Presente anche il sindaco di Piacenza Tarasconi. L’organizzatore Bergonzi: «Non è una competizione, l’importante è partecipare»

È la quinta edizione, la terza sotto il nome di “memorial Giovanni Malchiodi” in ricordo del compianto sindaco. Sabato 30 luglio alle 19 e alle 20, in due differenti “manche”, si pedalerà in piazza delle Miniere a Ferriere per la Casa di Iris. Le due ore di pedalata per beneficenza tornano anche quest’anno, grazie all’impegno di “Gang”, Comune di Ferriere, Pro loco di Ferriere e “100 volani per Iris”. Casa di Iris è la struttura privata convenzionata, che ha undici anni, che può ospitare fino a 16 posti per malati oncologici o pazienti che non rispondono più alle cure.

L’edizione 2022 è stata presentata in municipio a Piacenza. «Le nostre iniziative di beneficenza – precisa l’organizzatore Gigi Bergonzi - non sono gare o competizioni, ma giornate di festa che possono coinvolgere tutti. Si può venire anche con le infradito, con i jeans, l’importante è partecipare. Possono anche sedersi sulla bici devolvendo una cifra simbolica, che parte dalle 20 euro in su».

Katia Tarasconi aveva partecipato alle precedenti edizioni di spinning. Ci sarà anche quest’anno, da sindaco di Piacenza. «È un momento molto sentito, ringrazio gli organizzatori e il Comune di Ferriere. La Casa di Iris per Piacenza è importante, rimaniamo sempre attenti su questo fronte». Pedalerà anche Carlotta Oppizzi, sindaco di Ferriere. «Diamo il nostro contributo - ha detto il primo cittadino valnurese - per una realtà importante per l’intera provincia di Piacenza. E ricordiamo una persona che ha voluto bene a Ferriere, Giovanni Malchiodi. Ringrazio Tarasconi per aver sempre partecipato all’iniziativa». «Ringrazio l’Amministrazione e la comunità di Ferriere – ha concluso Sergio Fuochi, presidente della Casa di Iris - che ci dimostra ogni anno vicinanza e l’associazione “100 volani” che sostiene l’iniziativa. Continueremo ad avere eventi, perché sono una fonte di sostentamento. Tutti gli eventi organizzati in un anno garantiscono 32mila euro di aiuti».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Ferriere si pedala in piazza per aiutare la Casa di Iris

IlPiacenza è in caricamento