rotate-mobile
Attualità Pecorara

A Pecorara il "Valtidoncello", annuale connubio tra estate e poesia

C’è tempo fino al 31 luglio per partecipare al concorso di poesia Valtidoncello. Alla competizione letteraria possono partecipare autori adulti e ragazzi fino a 16 anni compiuti

Da 31 anni a Pecorara non è estate se non è anche tempo di poesia. Questo per ricordare che c’è tempo ancora fino al 31 luglio per partecipare al concorso di poesia Valtidoncello. Alla competizione letteraria di Pecorara (giunta alla 31° edizione) possono partecipare, come è noto, autori adulti e ragazzi fino a 16 anni compiuti.

Si può partecipare con una o due composizioni inedite in italiano, battute a macchina, da inviare alla segreteria del premio presso il Comune Alta Val Tidone (mail: info@comunealtavaltidone.pc.it.), oppure alla Pro Loco di Pecorara (29031), in via Veneto 2/A. Non è richiesta alcuna tassa di lettura.

Domenica 8 settembre la cerimonia di premiazione nel parco comunale di Pecorara dalle ore 15; nel teatrino parrocchiale in caso di maltempo. Al vincitore va una targa, ai segnalati diplomi.

Fra tutti i lavori pervenuti verranno selezionati (nella sezione adulti) i dieci ritenuti migliori, che si confronteranno nella manifestazione conclusiva, quando nella verde arena verranno presentati, letti e valutati in diretta sotto gli occhi e le orecchie sia della commissione giudicatrice che del pubblico. In questa rosa delle dieci poesie finaliste sarà scelta quella vincitrice che sarà incoronata col trofeo del Valtidoncello.

Nella sezione giovani premi ex aequo agli autori delle cinque composizioni maggiormente meritevoli.

Organizza la Pro Loco di Pecorara e il Comune di Alta Val Tidone col sostegno della Banca di Piacenza e della Parrocchia.

A conclusione di tutto, dopo le emozioni della volata finale per la conquista del premio, sarà servito il tradizionale rinfresco aperto a tutti, vincitori, vinti e pubblico, e da tutti sempre molto gradito.

Per ulteriori informazioni: Pro Loco di Pecorara, presidente Cristina Mussetti, 0523 999600; Lionello Pollachini 347 465 2319. Inoltre sito internet del Comune  di Alta Val Tidone, riferimento telefonico dell’ufficio proposto 0523 993701, e pagina Facebook, Concorso di poesia Valtidoncello.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Pecorara il "Valtidoncello", annuale connubio tra estate e poesia

IlPiacenza è in caricamento