rotate-mobile
Attualità Vigolzone

A Vigolzone vaccinati gli anziani in palestra e a domicilio

Si è svolto il pomeriggio del 12 aprile l’ambulatorio di prossimità nel centro sportivo di Vigolzone: vaccinati venticinque anziani nella palestra e venti a domicilio, con gli alpini che hanno accompagnato le squadre Usca per il territorio

È approdato anche a Vigolzone l’ambulatorio di prossimità, organizzato nella palestra del centro sportivo. Sono stati così vaccinati - nel pomeriggio del 12 aprile - venticinque anziani qui e venti a domicilio, nel secondo caso grazie all’impiego di due squadre Usca. La giornata di vaccinazione (rivolta agli over 80 maggiormente in difficoltà nel raggiungere i poli vaccinali, già effettuata in diversi paesi del territorio) è stata possibile grazie ad alcune realtà associative che si sono messe a disposizione dell’Ausl e del Comune.

L’Avis, ad esempio, ha messo a disposizione e montato in poco tempo il gazebo dove si sono svolte le somministrazioni. La Pubblica Assistenza Valnure ha svolto l’attività di Triage all’ingresso della palestra. Alcuni cittadini (come Sandra Farina e Vanna Merli) si sono offerti volontari per fornire assistenza durante l’attesa agli anziani. Gli alpini di Vigolzone (presenti il capogruppo Matteo Ghetti e il vice Giacomo Bernardi) hanno accompagnato le due squadre Usca per il territorio. Sono partiti dai punti più lontani del territorio, come le piccole frazioni di Zerbaglio e Roncolazzo, per accompagnare presso le famiglie i professionisti dell’Ausl.

«Questa era un’iniziativa dovuta al territorio – ha spiegato il sindaco Gianluca Argellati – e a quelle fasce deboli di anziani che per mancanza di accompagnatori o per impossibilità fisiche non si erano ancora potute vaccinare. Portiamo un punto vaccinale vicino alle persone e verso le persone, fondamentale per proteggere le fasce deboli più esposte al virus». Il sindaco ha voluto ringraziare le realtà protagoniste di questa giornata, compresa anche la società “Total Sport” che ha in gestione la palestra. Presente anche l’assessore ai servizi sociali Lucia Serena. «L’ambulatorio di prossimità e la vaccinazione a domicilio - ha detto l'esponente della Giunta - riguardavano un gruppo di over 80 del nostro comune. Purtroppo dodici di loro non hanno voluto prendere in considerazione questa possibilità, rifiutando il vaccino».

0100-2

ambulatorio prossimità-3

ambulatorio prossimità-4

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Vigolzone vaccinati gli anziani in palestra e a domicilio

IlPiacenza è in caricamento