Alla Notte Bianca di stasera a Bettola anche una Torre Eiffel di 20 metri
Il tema della serata di quest’anno è Parigi, in onore del quarantennale del gemellaggio dei comuni di Bettola, Farini e Ferriere con Nogent Sur Marne
Fervono i preparativi in piazza Cristoforo Colombo a Bettola. Dopo la sosta forzata a causa del Covid, ritorna una delle serate più chic della provincia piacentina: la Notte Bianca bettolese. Da ieri sera tanti volontari sono al lavoro per allestire il salotto bettolese guidati dalla Pro Loco Motorsport che da quest’anno ha ereditato l’organizzazione della manifestazione con l’appoggio del Comune di Bettola, e la fondamentale presenza della madrina della manifestazione Milena Ferrari e del suo immancabile staff.
Il tema della serata di quest’anno è Parigi, in onore anche della ricorrenza del quarantennale del gemellaggio dei comuni di Bettola, Farini e Ferriere con Nogent Sur Marne. Gli allestimenti che da stamattina iniziano ad occupare la piazza sono inequivocabili: veri e propri simboli della capitale francese per una notte si trasferiscono in val Nure. Al centro della piazza è stata montata sin dalle prime ore del mattino una Torre Eiffel alta quasi 20 metri, sarà presente un Arco di Trionfo dai colori bianco, rosso e blu della bandiera francese. Oltre ai gadget della serata tutti in tema transalpino, bandierine francesi adorneranno la piazza. Il piatto forte della serata sarà ovviamente la cena dove i ristoranti da tempo sono sold out. A completare la scenografia una lunghissima tavolata ad anello dove al centro si svolgeranno gli spettacoli di intrattenimento per i commensali: dalla classica sfilata di moda per adulti e bambini, alla più bella tradizione del cabaret parigino, fedele agli standard del Moulin Rouge, Lido de Paris, Crazy Horse e Paradis Latin. Il corpo di ballo porterà gli spettatori nel mondo di Nuits Parisiennes con le sue piume, i suoi splendidi costumi ricoperti da migliaia di strass e paillettes, per non parlare del mitico Cancan francese, sexy ed elegante allo stesso tempo, un sottile mix tra cabaret e canto, un tocco di modernità con sensibilità e sex appeal. Al termine degli spettacoli e della cena ci si potrà scatenare al centro della piazza con il dj set, mentre per chi vorrà godersi il fresco bettolese potrà farsi una bella passeggiata lungo la piazza più grande della provincia e non solo. Appuntamento dunque stasera: dalle ore 19,30 aperitivo e musica nei locali della piazza e a seguire la grande festa aperta a chi ha prenotato la cena e a chi vorrà solo godersi gli spettacoli presenti: tutti rigorosamente in bianco.
Durante la serata sarà inoltre possibile assistere alla presentazione del nuovissimo progetto di Trail Valley: un avveniristico sviluppo tecnologico che permetterà di unire la bellezza del trekking outdoor in alta Val Nure alla realtà virtuale. Uno speciale casco consentirà infatti di tornare indietro nel tempo a visitare e "vivere" i luoghi toccati dai percorsi di Trail Valley, così come si pensa potessero apparire nel passato. I presenti di stasera potranno sperimentare la prima versione di questa innovazione e ispezionare le Fornaci di Radelli di epoca romana.