Argellati: «Parte un piano di asfaltature nelle frazioni e più cura per i cimiteri»
Il sindaco di Vigolzone: «Raggi Uv nelle classi scolastiche per sanificare gli ambienti. Due aree di sgambamento e incroci più sicuri nel capoluogo. Ora bisogna rendere più sicuro Grazzano». Cambio in Giunta: fuori Maria Sorba e dentro Ernestina Rigamondi
Tempo di novità per il Comune e l’Amministrazione di Vigolzone. Nelle ultime settimane l’assessore al bilancio Maria Sorba ha rassegnato le sue dimissioni dall’incarico. «Ha avuto problemi personali – spiega il sindaco Gianluca Argellati - emersi dopo la ipandemia. Con molta serenità abbiamo accettato la situazione, non poteva più occuparsi dell’attività amministrativa. Ho provveduto così a nominare al suo posto Ernestina Rigamondi, commercialista di Podenzano molto legata a Vigolzone. Ci ha aiutato in campagna elettorale ed è la tessera numero 1 dell’associazione “Essere Vigolzone”. L’assessorato al bilancio merita un professionista, così ho scelto Rigamondi che conosco da anni».
Il sindaco passa in rassegna le ultime attività. «Stiamo rispettando il ruolino di marcia del nostro programma. Stiamo terminando nel capoluogo in via della Libertà un’area di sgambamento cani, un’altra è in fase di allestimento in via del Molino». È stato di recente terminato l’intervento sugli incroci rialzati in via della Libertà. «Voglio ricordare che il nostro Pedibus scolastico passa proprio in quella via e si sono verificati alcuni incidenti per il mancato rispetto delle precedenze. Era giusto intervenire».
«A breve, in questi giorni – annuncia Argellati - pavimenteremo l’ingresso delle scuole elementari con autobloccanti, per favorire un accesso scaglionato dei bambini in orari diversi senza rimanere nel fango nelle giornate piovose. Realizzeremo uno spazio per dividere, attraverso una segnaletica a terra, l’ingresso degli studenti. L’intervento durerà un paio di settimane. L’anno prossimo penseremo anche a coprire questa zona con una tettoia».
Il sindaco vuole evidenziare l’attenzione della sua Giunta per la cura dei cimiteri. «Non si può avere rispetto per i vivi – precisa Argellati - se non lo si ha per i morti. Abbiamo dato incarico a una persona del territorio di dedicarsi a questo, le segnalazioni che mi arrivano sono positive, soprattutto per quanto concerne la cura del verde. Ma effettueremo anche alcuni interventi, nel capoluogo abbiamo già ristrutturato e dipinto le cappelle pubbliche. Stiamo ristrutturando anche quello di Albarola con intonaci e pavimenti nuovi. Prima della fine del 2020 penseremo anche a quello di Villò. In seguito, nel 2021, ci sposteremo a Carmiano e amplieremo i cimiteri di Grazzano Visconti e Bicchignano».
Il Comune sta provvedendo anche a provvedere all’apertura e pulitura delle cunette di tutte le strade comunali. «In questi giorni dalla parte più alta di Carmiano stiamo scendendo sistemando, anche grazie alla collaborazione del gruppo “Vega” di Protezione Civile».
Il primo cittadino sottolinea il piano di asfaltature. «Non solo il capoluogo necessita di attenzioni, ma vogliamo concentrarci su Carmiano, Bicchignano e Veano, che presentano le strade con più buche e problemi». Sono stati appaltati due stralci di asfalti (175mila euro) per la settimana prossima: Carmiano (dall’abitato a Mansano e nell’area del Torrazzo e il confine con Travo e Bettola) e Bicchignano (fino a Veano). «Asfalteremo anche la strada della Follazza e del Calero ad Albarola. Nel capoluogo via Falcone, a Villò via Santa Lucia e via Pradazzola, a Grazzano la parte che collega la zona delle fabbriche con il paese e renderemo pedonale quest’area. In questo modo impediremo i frequenti parcheggi selvaggi». Non solo. «A Grazzano con parigine e segnaletica orizzontale renderemo chiaro che non si può parcheggiare a lato della strada provinciale. Inoltre ho chiesto alla Polizia Locale di procedere con specifici controlli nei weekend, per sanzionare chi lascia l’auto nei punti pericolosi». Argellati intende intervenire prima dei mercatini di Natale, che a Grazzano richiamano sempre moltissimi visitatori. «Bisogna mettere fine ai rischi che corrono pedoni e automobilisti che attraversano Grazzano. Ci sarà una staccionata che impedirà anche ai pedoni di camminare lungo la strada nella curva di Grazzano, per intenderci quella della tabaccheria».
La ciclabile che collega Vigolzone a Grazzano a che punto è? «È un progetto di competenza dell’Unione Valnure e Valchero su più comuni – risponde Argellati - attendiamo gli sviluppi. Il Comune di Vigolzone aveva il compito di procedere con gli espropri per permettere il passaggio, ma abbiamo raggiunto accordi bonari con tutti i 14 proprietari. Non esproprieremo neanche un centimetro, e buona parte di loro ci hanno concesso gratuitamente la terra, ottenendo un notevole risparmio». Infine, il sindaco si dichiara soddisfatto dell’aver appreso la concessione di un finanziamento da 15mila euro di bando del Ministero dell’Istruzione per le scuole del paese. «Utilizziamo questi soldi per installare dei raggi Uv nelle aule e nei corridoi delle nostre scuole, in modo che durante le ore di assenza degli studenti l’edificio sia sanificato il più possibile. E' lo stesso sistema utilizzato per sanificare le sale operatorie delle strutture sanitarie».