rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Attualità Bettola

Bettola ricorda i martiri delle Foibe e gli esuli istriani, giuliani e dalmati

Dopo la messa nel santuario della Beata Vergine della Quercia, è stata deposta una corona di fiori sulla scalinata dell’ex scuola elementare intitolata ai martiri delle Foibe

Anche Bettola ha voluto commemorare il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004, per ricordare le vittime delle Foibe e gli esuli istriani, dalmati e giuliani. Dopo la messa nel santuario della Beata Vergine della Quercia, è stata deposta una corona di fiori sulla scalinata dell’ex scuola elementare intitolata ai martiri delle Foibe dal sindaco Simone Mazza nel 2012. La cerimonia ha visto partecipi anche l’associazione12.29.39-2 nazionale Alpini e l’associazione Carabinieri in congedo. «Ricordare le vittime dei partigiani comunisti Titini – ha spiegato il consigliere Luca Corbellini - per evitare che questi eventi siano riconsegnati all’oblio dove nell’immediato dopoguerra e fino all’istituzione della giornata del ricordo erano stati relegati». «Questa cerimonia è un ricordo che vuole essere soprattutto un incoraggiamento per le nuove generazioni affinché riconoscano ogni giorno la bellezza della libertà e dei valori democratici che i totalitarismi tutti del Novecento hanno conculcato», ha aggiunto anche il sindaco Paolo Negri.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bettola ricorda i martiri delle Foibe e gli esuli istriani, giuliani e dalmati

IlPiacenza è in caricamento