rotate-mobile
Martedì, 12 Dicembre 2023

«In sei anni più di mille "sentinelle" contro i furti: i gruppi di controllo del territorio funzionano»

In dieci avevano dato il via all'iniziativa ad Alseno nel 2015: oggi in Valdarda i gruppi "Occhi aperti" sono 11 e contano milletrecento persone. Bruschi: «Furti sventati, e auto ritrovate: segnalare sempre alle forze dell'ordine»

Nel 2015 erano partiti in dieci, creando un gruppo What’s App per prevenire i furti in abitazione ad Alseno. In quel periodo ce n’erano tanti e i cittadini avevano deciso di sfruttare una delle tante applicazioni per messaggi sul cellulare, per avvertire il vicinato di eventuali movimenti sospetti nelle vie del paese. Nel tempo l’idea ha preso piede e oggi in Valdarda ci sono 11 gruppi di controllo del territorio in altrettanti comuni. Si chiamano “Occhi aperti” e dopo sei anni contano 1300 iscritti. Un gruppo è stato aperto anche nel territorio di Fidenza e Salsomaggiore. «Stiamo andando avanti molto bene – spiega il referente Filippo Bruschi -, molte Amministrazioni ci hanno dato il loro sostegno mentre altre si sono manifestate insensibili all’iniziativa. Sono gruppi efficaci: negli ultimi mesi sono stati sventati diversi furti e sono state ritrovate, anche nel giro di poche ore, auto rubate e poi abbandonate». Da ricordare che questi gruppi non sostituiscono le forze dell’ordine: «In ogni caso è importante avvisare subito carabinieri o polizia, che ringrazio sempre per la tempestività di intervento – conclude Bruschi - e poi i membri del gruppo».

Video popolari

«In sei anni più di mille "sentinelle" contro i furti: i gruppi di controllo del territorio funzionano»

IlPiacenza è in caricamento