rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Attualità Vigolzone

Centomila euro per tamponare il dissesto della strada tra Carmiano e Chiulano

Ok in Consiglio comunale a Vigolzone alla variazione di bilancio. Con 25mila euro della Regione verranno illuminati due attraversamenti pedonali del capoluogo. La minoranza contesta l’erogazione del bonus bebè

Variazione di bilancio per il Comune di Vigolzone. Al suo interno, spiccano 100mila euro per intervenire sulla messa in sicurezza della strada comunale tra Carmiano e Chiulano. «Lo Stato – ha ricordato il sindaco Gianluca Argellati - aveva stanziato 120mila euro per il progetto di sistemazione della frana. È un intervento prioritario e gravoso, trascurato in passato, ma servirebbero – secondo una stima – un milione e 76mila euro per risolvere definitivamente il dissesto idrogeologico cheGianluca Argellati-8 coinvolge quella strada. Ovviamente, per una somma del genere, occorre un grosso aiuto della Regione».

Così i 100mila euro sarebbe soltanto un primo intervento per tamponare la situazione, un primo stralcio di lavori.  «La strada – ha commentato Silvia Milza, capogruppo della minoranza di “Vigolzone Insieme” - è una situazione molto problematica che si trascina da anni. Purtroppo 100mila euro servono solo per mettere qualche toppa lungo il tratto». «Abbiamo un'occasione con il Pnrr – è la speranza del sindaco Argellati -, possiamo cogliere questa opportunità».

Venticinquemila euro in arrivo dalla Regione serviranno, invece, per rendere luminosi due attraversamenti pedonali del capoluogo in via Roma (strada statale 654): all’altezza del bar “Perroquet” e nei pressi del punto vendita di arredamenti “Plucani”.

L’assessore al bilancio Ernestina Rigamondi ha fatto notare che tutti i fondi Covid, tranne gli ultimi 8mila ancora rimasti in cassa e che saranno spesi nei prossimi giorni, sono stati utilizzati. «Per il resto sono stati interamente erogati ai cittadini di Vigolzone, quindi non restituiremo neanche un euro. Gli uffici hanno lavorato tantissimo per sfruttare a pieno queste risorse».

Nelle voci della variazioni, il Comune incassa +15mila euro di Imu arretrato, mentre deve far fronte a -19mila euro di entrateSilvia Milza-3 dall’impianto fotovoltaico delle scuole. «Ha un andamento altalenante negli anni questo dato», ha commentato la Giunta. Si è deciso, alla luce del rigido inverno scorso, di aumentare di 27mila euro le risorse per la pulizia delle strade in casa di nevicate. L’ente deve far fronte anche a due pensionamenti nei suoi uffici: i tecnici Franco Franchi e Massimo Terret.

Dopo i primi 24mila euro del 2020, altri 15mila euro sono stati stanziati nel 2021 per il bonus bebè. L’assessore ai servizi sociali Lucia Serena ha fatto sapere che, al momento attuale, sono 22 i nuovi nati sul territorio nel 2021 (e l’asilo nido è passato da 13-14 bimbi a 21, «è saturo»). Il bonus è sempre stato contestato dalla minoranza. «C'erano altre strade – ha incalzato Milza - che si potevano intraprendere per aiutare le famiglie. Per noi rimane sempre una “mancetta”, piuttosto si poteva ridurre ulteriormente la retta della scuola materna paritaria del paese. Questi fondi Covid erano più utili in tal senso rispetto alla divisione delle somme in modo arbitrario tra tutti i bambini nati. Le risorse così vanno anche a chi non ne ha bisogno». «La pensiamo diversamente su questo – ha ripreso il sindaco Argellati - il primo anno di vita di un figlio presenta dei costi particolari per tutti. Il bonus bebè lo manterremo, al di là dei fondi Covid. Nel 2020 abbiamo ridotto le rette dell'asilo, sappiamo quanto è importante per la storia e la crescita dei bambini del nostro paese». Proprio a causa del bonus bebè la minoranza ha preferito astenersi dal voto alla variazione, condividendo comunque tutte le altre novità contenute nel documento.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Centomila euro per tamponare il dissesto della strada tra Carmiano e Chiulano

IlPiacenza è in caricamento