rotate-mobile
Attualità Cerignale

Cerignale avrà due spazi per il coworking: «Venite a lavorare qui»

Il sindaco Castelli: «Quest’anno con il contributo della Regione contiamo di recuperare un edificio del paese»

Con il contributo della Regione Emilia-Romagna per le cosiddetta zona rossa – il Piacentino è stato uno dei territori provinciali più colpiti d’Italia dalla crisi socio-economica causata dal Covid – il Comune di Cerignale ha in mente di recuperare un edificio abbandonato nelMassimo Castelli-5 capoluogo. La proposta è quella di trasformarlo in due spazi per il coworking, ovvero spazi condivisi da più liberi professionisti. «Entro il 2021 – spiega il sindaco Massimo Castelli - contiamo di realizzarlo. In paese abbiamo “una casa-torre” che rischiava di crollare. Con questi soldi recupereremo l’edificio per trasformarlo in due luoghi a disposizione di chi vuole lavorare a Cerignale». Un modo per trovare a basso costo una postazione, un ufficio, un luogo – collegato a internet – per lavorare. «Così si può lavorare bene anche a Cerignale, soprattutto d’estate – riflette Castelli -. Ovviamente doteremo questi spazi di collegamenti veloci a internet». Tutto questo grazie all’intervento da quasi 100mila euro della Regione. «L’idea – conclude Castelli - è quella di recuperare altri edifici dismessi di Cerignale riconvertendoli in postazioni di lavoro».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cerignale avrà due spazi per il coworking: «Venite a lavorare qui»

IlPiacenza è in caricamento