rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Attualità

"Cessate il fuoco, subito un negoziato per la pace": la manifestazione

Sabato 5 novembre una grande manifestazione per la Pace, anche Piacenza presente

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di IlPiacenza

CESSATE IL FUOCO! SUBITO NEGOZIATO PER LA PACE!

Onufinalmente convochi una Conferenza internazionale di pace Mettiamo al bando tutte le armi nucleari Anche da Piacenza il popolo della Pace a Roma per manifestare Sabato 5 novembre a Roma si terrà una Manifestazione Nazionale per chiedere il cessate il fuoco ed un negoziato vero ed immediato. Si chiederà che anche il Governo Italiano, al pari di quelli europei, sia parte attiva nel sostenere tale negoziato. Si manifesta per ribadire la condanna dell’aggressione russa, il rispetto per la resistenza ucraina, per impegnarsi ad offrire aiuto, sostegno, soccorso al popolo ucraino, e ad essere al fianco delle vittime. Contemporaneamente si rifiuta la logica della guerra scegliendo la nonviolenza. Inoltre si chiede che le armi nucleari siano messe al bando. Nel 2017 l’Onu ha ratificato un trattato di proibizione delle armi nucleari, ma l’Italia non l’ha né firmato né successivamente ratificato. In Italia, nelle basi di Aviano (Pordenone) e di Ghedi (Brescia), sono presenti una quarantina di ordigni nucleari (B61). Nella base di Ghedi si stanno ampliando le strutture per poter ospitare i nuovi cacciabombardieri F35, ognuno dal costo di almeno 155 milioni di euro, in grado di trasportare nuovi ordigni atomici ancora più potenti (B61-12). La manifestazione di sabato scorso è stata una prima risposta del popolo piacentino che vuole la Pace, è stata partecipata ed ha unito realtà diverse. Il popolo che vuole la Pace la ritiene l’obiettivo principale di ogni agire, in questo momento e sempre. Anche da Piacenza andremo a Roma a manifestare. Invitiamo chi è interessato a partecipare a telefonare al più presto alla Camera del Lavoro di Piacenza (0523 459791). Le prenotazioni verranno accettate sino ad esaurimento dei posti disponibili. Il Ritrovo a Roma è fissato per le ore 12 in Piazza della Repubblica, mentre la partenza del corteo è prevista per le ore 13.00. Si confluirà in Piazza San Giovanni dove si terranno gli interventi dei rappresentanti di associazioni e sindacati aderenti alla manifestazione.

Acli, Anpi, Arci, Associazione Arcangelo Dimaggio , Attac, Avé, Cgil, Centro Antiviolenza donne, Cisl, Collettivo Permanente Piacenza, Comunità Islamica di Piacenza, CPP,Fabbrica e Nuvole, Fiorenzuola Oltre i confini, Gap, Legambiente, Mce, Mondo Aperto, Progetto Mondo Mlal, Punto Incontro - Don Eliseo Segalini - Servizio Diocesano Cultura - Lavoro , Rete Radié Resch, Unicef, Uil, Volontari Emergency

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Cessate il fuoco, subito un negoziato per la pace": la manifestazione

IlPiacenza è in caricamento