rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Le novità

Dal 1° gennaio parcheggiare in città costa più caro: scattano gli aumenti

In quasi tutta la città la prima ora di sosta passa da 1,05 a 1,50 euro. Colpa dell’inflazione e del piano di riequilibrio tra Comune e Gps Parking per piazza Cittadella

Il combinato disposto tra l’inflazione e il piano di riequilibrio economico-finanziario tra il Comune di Piacenza e la società “Gps Parking” per il parcheggio interrato di piazza Cittadella costa caro ai piacentini. Nei giorni scorsi la Giunta Tarasconi ha messo la sua firma sulla documentazione che sancisce l’aumento. Nel luglio scorso l’Amministrazione ha contrattato con la società privata (ex “Piacenza Parcheggi”), che ha in gestione da molti anni le aree di sosta a pagamento, le nuove condizioni per la realizzazione del famoso parcheggio interrato.

Dal 1° gennaio 2024 parcheggiare in città negli stalli blu prevede un esborso maggiore per gli automobilisti. Da 1,05 euro di costo per la prima ora di sosta si sale a 1,50 euro (per le prime tre ore di sosta), ad eccezione delle più “sensibili”, come il parcheggio di viale Malta (è di un euro), o i mercati rionali (0,50), l’ospedale e il “Vittorio Emanuele”, in quanto zone di pubblicità utilità.  

Nel piano di riequilibrio stilato tra le parti - e ora approvato dalla Giunta – è stato apportato un incremento di 0,28 centesimi all’ora della tariffa media delle prime tre ore, che si va ad aggiungere ad un ritocco di 0,17 centesimi per effetto dell’inflazione (seguendo gli adeguamenti Istati).

Sempre negli accordi tra Comune e Gps Parking, è stata allungata di ulteriori quattro anni (arrivando così fino al 2043) la concessione degli stalli blu alla stessa società che dovrà farsi carico della costruzione del parcheggio interrato in piazza Cittadella.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dal 1° gennaio parcheggiare in città costa più caro: scattano gli aumenti

IlPiacenza è in caricamento