rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Attualità

Covid-19: in un fine settimana controllate 288 persone e 10 attività, tre le sanzioni

Il bilancio dei controlli diramato dalla prefettura

Dal 24 maggio tutte le Regioni italiane sono state classificate in zona gialla in considerazione del miglioramento dell’andamento della curva epidemiologica che è in costante e progressivo miglioramento. Continua e graduale è anche la riduzione delle restrizioni che incidono sulla possibilità di apertura delle attività economiche che oggi, in particolare, vedono la ripresa delle attività delle palestre e delle piscine al chiuso.

Il graduale miglioramento dell’andamento pandemico non deve tuttavia indurre ad abbassare il livello di attenzione che deve restare alto nel continuare a rispettare le misure precauzionali (lavaggio frequente delle mani, distanziamento ed utilizzo corretto della mascherina) e ogni occasione che possa portare a forme di assembramento. Si legge in una nota della Prefettura.

In ragione di ciò proseguono le attività di prevenzione e controllo del territorio nonché quelle tese all’osservanza della vigente normativa anti-Covid, così come convenuto nelle riunioni di Comitato provinciale per l’Ordine e Sicurezza pubblica (CPOSP), presieduto dal prefetto Daniela Lupo e in sinergia con i vertici provinciali delle forze di polizia.

In particolare, dal 17 maggio al 23 maggio 2021 sono stati effettuati nell’ambito delle attività generali di prevenzione e controllo del territorio 540 servizi con l’impiego di 1154 uomini. Nello stesso arco temporale controllate 1107 persone e  59 attività o esercizi commerciali ed accertate 19 sanzioni a carico di cittadini. Nel solo fine settimana del 22 e 23 maggio 2021, sono state controllate 288 persone e 10 attività o esercizi commerciali ed accertate 3 sanzioni a carico di cittadini.

Dall’8 marzo 2020 sino al 23 maggio 2021 sono state controllate in questa provincia 131502 persone e 7830 esercizi pubblici e commerciali. Sono state sanzionate 4272 persone, 95 gestori di esercizi commerciali (disponendo in 24 casi la chiusura provvisoria) e denunciate 11 persone per violazione della quarantena disposta dall’Azienda sanitaria.  Incessante anche l’attività dei punti vaccinali che a ritmo incalzante proseguono con la fondamentale attività di immunizzazione delle fasce prioritarie stabilite nell’ambito del programma nazionale e regionale.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19: in un fine settimana controllate 288 persone e 10 attività, tre le sanzioni

IlPiacenza è in caricamento