rotate-mobile
Attualità Bettola

Due opere del pittore Capitelli esposte all’osteria

La trattoria Perani di Bettola ha deciso di mostrare due opere del pittore valnurese Paolo Capitelli

Il pittore Paolo Capitelli, nato e cresciuto in Valnure, si sente parte integrante del territorio che lo ha visto crescere ed affermarsi anche come artista, tanto da non rinunciare mai di poter regalare la propria arte ai valnuresi e a coloro che vogliono conoscerla, con opere e momenti artistici sul territorio. Da ultimo il suo passaggio a Bettola, presso la Trattoria Perani, dove durante una cena su un foglio di carta paglia, Capitelli ha realizzato due opere grafiche, queste poi fatte incorniciare da Francesco Poggioli, titolare della trattoria. «È risaputo che ogni pittore ha un'osteria a lui cara dove si trova bene e frequenta - ha commentato Paolo Capitelli -. Ho scoperto che il titolare ha anche due stampe grafiche, oltre ai due lavori su carta paglia. Con piacere ho scoperto che queste mie cose sono state incorniciate ed esposte nel suo locale. Penso che sia un segno di stima ma anche di riconoscimento nei miei confronti. Viva l'arte, la cultura le tradizioni e la buona cucina del nostro territorio». Le opere di Capitelli esposte presso il locale bettolese sono appunto due. La prima si intitola "Fiori" ed è una stampa tirata in 100 esemplari, la seconda si intitola "La nuvola bianca" ed è un retouché à la main. Nell'opera "Fiori" è raffigurato un vaso con al suo interno delle rose e sullo sfondo in alto si intravede uno spicchio di luna su una campitura verde. Nell'opera "La nuvola bianca" è raffigurato un paesaggio agreste con una nuvola, che con il suo lento ma sicuro andare attraversa lo spazio di cielo. «Entrambe le opere incarnano bene il mio modo di esprimermi - spiega Capitelli - o meglio possiamo definirle un figurativo-informale o un naturalismo-informale; mi rifaccio infatti a pittori del 900 quali: Nicolas De Staël, William Congdon, Gino Moro, Joan Eardley solo per citarne alcuni». «In questi anni di lavoro e approfondimento la mia pittura ha subito un ulteriore cambiamento - conclude l’artista valnurese - guardando sempre più all'essenzialità di ciò che vado a raffigurare puntando alla quintessenza del soggetto, sia che si tratti di un campo di grano, di un bosco, di una farfalla che si posa su un fiore o di un paesaggio notturno rischiarato dalla luna».

16.21.48-2

16.21.46-2

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Due opere del pittore Capitelli esposte all’osteria

IlPiacenza è in caricamento