Eletto il nuovo consiglio direttivo della sezione Avis Alta Val Tidone
Il rinnovato organismo è ora composto da Massimo Alpegiani, Silvia Bernieri, Nicola Bollati, Massimo Braga, Benedetta Brugnatelli, Fabrizio Cazzola, Thomas Manfredi, Stefano Pozzi, Giuseppe Scabini e Davide Sposini
Nei giorni scorsi è stato eletto dall’assemblea dei soci il nuovo consiglio direttivo della sezione Avis Alta Val Tidone, che ha sede a Pecorara e conta un centinaio di soci.
Il rinnovato organismo è ora composto da: Massimo Alpegiani, Silvia Bernieri, Nicola Bollati, Massimo Braga, Benedetta Brugnatelli, Fabrizio Cazzola, Thomas Manfredi, Stefano Pozzi, Giuseppe Scabini e Davide Sposini.
Dopo l’elezione il consiglio direttivo è passato all’elezione delle cariche sociali. Il nuovo Presidente è Michela Picchioni, mentre Fabrizzio Cazzola quale vice presidente vicario e Thomas Manfredi, mentre nella carica di segretario è stato riconfermato il dott. Massimo Alpegiani. Nuova tesoriera è Benedetta Brugnatelli.
Michela Picchioni subentra dopo 23 anni allo storico presidentissimo Adriano Baldini, che il nuovo consiglio ha nominato all’unanimità presidente onorario. Il presidente Picchioni, dopo l’avvenuta elezione ha esposto il proprio programma di mandato: avvicinare i giovani sensibilizzandoli sull’importanza e il significato della donazione, diffondere il messaggio sulla missione dell’Avis, che non deve intendersi soltanto quale gesto di donazione di sangue e plasma ma di un’associazione che vuole essere vicina alla popolazione e al territorio di Alta Val Tidone, con iniziative a carattere solidale.
La prima decisione del nuovo consiglio riguarda l’acquisto di una nuova campana per il santuario della Madonna della Torrazza, che prenderà il posto di quella rubata alcuni anni fa.
A luglio è in programma, a Pecorara, la messa del donatore, con una cerimonia ufficiale, in cui saranno consegnati gli attestati di benemerenza ai donatori, cosa che lo scorso anno non era stato possibile causa l’emergenza Covid. Inoltre, proseguirà la collaborazione, attraverso l’Avis provinciale, per i progetti legati alla scuola. L’Avis Alta Val Tidone, avrà anche una nuova sede, individuata nei locali dell’ex municipio di Pecorara e messa a disposizione dall’Amministrazione comunale di Alta Val Tidone.