rotate-mobile
Voce di silenzio sottile / Stradone Farnese / Stradone Farnese

La storia di Santa Chiara "prende vita", artisti all'opera sullo Stradone in attesa dell'apertura

Volti e figure stanno prendendo forma su un maxi pannello sovrapposto alla facciata del complesso situato lungo lo stradone Farnese, primo "step" dell'evento aperto a tutta la cittadinanza in programma dall'11 al 14 dicembre

La storia di Santa Chiara "prende vita", artisti all'opera in attesa dell'apertura. Volti e figure stanno prendendo forma su un maxi pannello sovrapposto alla facciata del complesso situato lungo lo stradone Farnese di Piacenza, una pittura monumentale in svolgimento sotto gli occhi dei passanti e degli automobilisti del centro storico cittadino.   

                                    SantaChiara3 (FILEminimizer)-2

"L'animazione" della parte esterna del complesso è primo step di "Voci di silenzio sottile", evento artistico organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano - per celebrare i 30 anni dalla nascita -  in programma dall'11 al 14 dicembre prossimo. L'ex monastero sarà riaperto eccezionalmente alla cittadinanza per quattro giorni di spettacoli gratuiti - un percorso costruito con videoproiezioni, realtà virtuale, installazioni, artisti volanti e recitanti - dedicati alla memoria e al futuro di questo luogo.

ì

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La storia di Santa Chiara "prende vita", artisti all'opera sullo Stradone in attesa dell'apertura

IlPiacenza è in caricamento