Filippo Arcelloni in viaggio a sostegno di Lilt, tappa piacentina per la "Via Francigena on foot"
Accolto a Barriera Milano dagli alunni di due classi di scuola primaria e dall'assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi, dal presidente Lilt Franco Pugliese, da un gruppo di volontari dell’associazione e dai rappresentanti di due palestre cittadine
Arrivata la tappa piacentina del progetto “Via Francigena on foot”, che vede l’attore e regista Filippo Arcelloni percorrere le orme dei pellegrini per sostenere il messaggio di sensibilizzazione della Lilt, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, incentrato sulla prevenzione attraverso un corretto stile di vita e una sana alimentazione. L’iniziativa è sostenuta da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Associazione Europea delle Vie Francigene. Partito il 22 aprile dal Passo del Gran San Bernardo, con l’obiettivo di raggiungere Roma il 31 maggio prossimo, Arcelloni è stato accolto a Barriera Milano dagli alunni di due classi di scuola primaria e dall'assessore alla Cultura Jonathan Papamarenghi che, unitamente al presidente Lilt Franco Pugliese, a un gruppo di volontari dell’associazione e ai rappresentanti di due palestre cittadine, lo hanno accompagnato verso Palazzo Farnese, dove l’assessore ha consegnato al “pellegrino della salute” la pergamena che simboleggia il benvenuto della città. Successivamente sono stati letti alcuni dei pensieri dei bambini che Arcelloni sta incontrando lungo il tragitto, raccolti su un apposito quaderno che verrà consegnato, all’arrivo, al presidente nazionale Lilt.