Il "grazie" della Valdarda al tenente colonnello Bertoldi: «Con noi sindaci sempre attento ai bisogni della comunità»
In Comune a Fiorenzuola il saluto all'ex comandante di Compagnia trasferito ad Alessandria. Bertoldi: «Qui affetto da tutti e lavoro stimolante». Presentato alla città il nuovo comandante
Il tenente colonnello Biagio Bertoldi, fino a settembre comandante della Compagnia carabinieri di Fiorenzuola e ora capo Ufficio comando del comando Provinciale di Alessandria, è stato omaggiato con una targa dal Comune di Fiorenzuola e dai sindaci della Valdarda, il territorio che lo accolse nel 2017, insieme alla sua famiglia. La cerimonia, alla presenza dell’Amministrazione comunale (il sindaco Romeo Gandolfi, gli assessori Marcello Minari, Franco Brauner e Paola Pizzelli, il presidente del Consiglio comunale Federico Franchi), del nuovo comandante Provinciale Pierantonio Breda, dei sindaci della Valdarda (Alseno, Cortemaggiore, Besenzone, Monticelli, Castellarquato, Morfasso) e delle associazioni militari combattentistiche, si è svolto nella sala dell’orologio del Municipio. Nell’occasione è stato anche presentato ufficialmente alla cittadinanza il sostituto del tenente colonnello Bertoldi: si tratta del maggiore Piero De Nicotera, proveniente dall’Ufficio logistico del comando di Bologna.
«Sono stati cinque anni intensi ma al contempo fortemente stimolanti e proficui, viste le numerose operazioni condotte dagli uomini del comando locale dell'Arma, guidati con professionalità, passione e competenza dal tenente colonnello Bertoldi» - ha esordito il sindaco Gandolfi, facendo gli onori di casa e ricordando le operazioni più importanti degli ultimi anni. «Non dimentichiamo le drammatiche settimane del 2020 in cui il coronavirus aveva preso il sopravvento sulle nostre vite, e le forze dell'ordine hanno saputo assumere, all'interno del territorio, un fondamentale ruolo di riferimento per le rispettive comunità locali – ha proseguito il sindaco -. Per l'Amministrazione Comunale di Fiorenzuola, ha avuto notevole importanza la concreta collaborazione per la realizzazione della nuova sede della Compagnia dei carabinieri Fiorenzuola, per i quali questa opera risulta un passo tanto necessario quanto rilevante. Collaborazione che in questi cinque anni, tra l'Amministrazione e il tenente colonnello Bertoldi, è sempre stata puntuale ed intensa, nell'interesse della collettività, che nell’Arma e nel suo comandante ha riscontrato una garanzia di impegno e professionalità, a salvaguardia e tutela della sicurezza». Gandolfi ha rivolto a Bertoldi un «sincero augurio per il suo futuro umano e professionale, auspicando che Fiorenzuola e la sua comunità restino sempre nel suo cuore, come tappa importante per il proprio percorso di vita».
L’ormai ex comandante della Compagnia di Fiorenzuola ha ringraziato l’Amministrazione e la città «per l’affetto che nutrono nei miei confronti: sono stati cinque anni di lavoro stimolante e noi carabinieri abbiamo sempre cercato di essere attenti alle esigenze del territorio, rispondendo al bisogno di sicurezza della collettività». Bertoldi ha ringraraziato il suo vice, luogotenente Giuseppe Cocciolo, per «la professionalità e la preziosa collaborazione»; e ha ricordato il «mai venir meno durante la pandemia, da parte dei carabinieri, nei confronti dei soggetti più deboli per sorreggere il lungo cammino verso una sospirata normalità». Il grazie poi al sindaco di Fiorenzuola per aver mosso passi concreti per la realizzazione della nuova caserma.
La cerimonia, che più che un saluto era un arrivederci, per il nuovo comandante Provinciale ha sintetizzato «la riconoscenza verso il buon operato del tenente colonnello Biagio Bertoldi». Erano presenti la moglie di Bertoldi, con la quale si è sposato a Castellarquato nel 2018, e la suocera. A loro il comandante Provinciale ha rivolto un pensiero: «Sono importanti le nostre famiglie, ci sostengono nel nostro lavoro che non è semplice. Questa è una provincia ha adottato la tua famiglia – ha detto rivolgendosi al tenente colonnello – e dove hai lavorato con grande amore per il territorio».
Come detto i sindaci hanno dato il benvenuto anche al nuovo comandante della Compagnia della Valdarda, il maggiore Piero De Nicotera. «Siamo sicuri che con lui la Compagnia di Fiorenzuola manterrà il suo ruolo di riferimento nel nostro Comune e nei territori limitrofi», ha detto il sindaco Gandolfi a nome dei colleghi. De Nicotera è stato descritto dal colonnello Breda come un militare «capace, forte di esperienze territoriali importanti e questo territorio merita ufficiali preparati come lui». Il nuovo comandante della Compagnia si è detto «soddisfatto di essere stato assegnato a Fiorenzuola» dove riceve «un’eredità importante dal tenente colonnello Bertoldi».