rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità

Anpas e Respighi insieme, al via la decima edizione di ForCives

ForCives è stato concepito alla fine del 2013 come esperienza formativa volta a trattare il tema della cittadinanza attiva con modalità multidisciplinare

Il 14 novembre avrà inizio il decimo anno di ForCives, attività promossa dal partenariato costituito ai fini progettuali tra il Comitato Provinciale Anpas di Piacenza e il Liceo Scientifico Statale Respighi.

ForCives è stato concepito alla fine del 2013 come esperienza formativa volta a trattare il tema della cittadinanza attiva con modalità multidisciplinare e promuovere un approccio culturale orientato alla riflessione e all’adozione di stili di vita sani; l’obbiettivo è stato quello di sensibilizzare i giovani rendendoli protagonisti della propria sicurezza, consapevoli della propria coscienza civica e responsabili dell’acquisizione di strumenti e tecniche volte ad evitare o ad affrontare situazioni di emergenza attraverso una metodologia tecnico-scientifica e socio-relazionale.

Per questo la strutturazione del piano di lavoro ha previsto vari macro ambiti di trattazione tra cui: elementi socio sanitari, attività di sicurezza e prevenzione. Il progetto è stato pensato e organizzato negli anni in conformità alle attività didattiche e alle disposizioni ministeriali scolastiche come ASL (Alternanza Scuola Lavoro) e in seguito come PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento).

Dall’anno scolastico 2016-2017 ForCives ha valorizzato ulteriormente la valenza formativa dell’orientamento contribuendo alla maggiore consapevolezza delle vocazioni degli studenti nel settore medico-sanitario. In futuro evolverà assumendo una dimensione più ampia a livello regionale con il contributo e la partecipazione attiva dei ragazzi formati.

Quest’anno il percorso inizierà il 14 novembre presso le aule del Liceo Respighi e continuerà fino a marzo nella sede di Croce Bianca Piacenza in via Emilia Parmense con attività pratiche e compiti di realtà. Finora ForCives ha formato circa più di 500 ragazzi con 400 ore di attività, a monte delle quali c’è l’impegno di giorni e mesi di tanti volontari dell’Anpas e dei docenti referenti del progetto.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Anpas e Respighi insieme, al via la decima edizione di ForCives

IlPiacenza è in caricamento