rotate-mobile
Sport e giovani

Al Daturi la giornata olimpica di seicento studenti

Concluso il progetto chiamato dalle insegnanti del plesso scolastico Alberoni “Un Anno da Campioni” con l'intento di stimolare i ragazzi, sulla scia dei successi italiani alle Olimpiadi di Tokyo

Nella giornata di venerdì 13 maggio si è concluso il progetto chiamato dalle insegnanti del plesso scolastico Alberoni “Un Anno da Campioni” con l'intento di stimolare i ragazzi, sulla scia dei successi italiani alle Olimpiadi di Tokyo. A perseguire a scuola come nello sport, la conoscenza dei propri limiti, l'accettazione delle regole, la capacità di fare squadra indipendentemente dalle diversità, perché chiamati alla realizzazione di un obiettivo comune. L'evento conclusivo, organizzato al Parco Daturi con la collaborazione della Atletica Piacenza, sezione comunale Alpini e Comitato Unicef di Piacenza, ha visto la partecipazione delle classi della primaria Alberoni e di quelle dei plessi Mazzini e Taverna per un complessivo di circa 600 alunni.

Al ritrovo in piazza Cavalli è seguita la sfilata delle squadre sino al Parco Daturi dove l’atleta piacentino Andrea Dallavalle ha acceso il fuoco olimpico e l'assessore alla cultura Jonathan Papamarenghi si è complimentato per il valore dell' iniziativa. Il coro della Taverna ha poi cantato l’Inno alla Gioia e l’inno Ucraino per esprimere la sua vicinanza alle tragedie che i bambini stanno vivendo a causa della guerra. I bambini della scuola Alberoni hanno poi letto il giuramento, ben testimoniato anche dai numerosi cartelli realizzati dalle classi, cui ha fatto seguito l’inizio dei giochi che si sono protratti sino a tarda mattinata. Le ditte Valcolatte, Consorzio Salumi Piacentini e la Parmalat hanno offerto una ricca merenda gustata all’ombra delle piante del parco.

I principi olimpici, erano stati materia di discussione e confronto nelle classi, all'interno di progetti internazionali e-Twinning e con alcuni dei campioni dello sport piacentino, si sono infine concretizzati nelle attività di gioco-sport proposte dal Maestro Carlo Devoti, Ambasciatore dell’Accademia Olimpica Nazionale Italianaall'interno del laboratorio sportivo del progetto "Quartiere Roma: grandi e piccoli camminano insieme", realizzato con contributi dell'Amministrazione Comunale.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al Daturi la giornata olimpica di seicento studenti

IlPiacenza è in caricamento