rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Attualità Gragnano Trebbiense

Gragnano, studenti a lezione di api: ecco perché sono fondamentali nell'ecosistema

Alle scuole medie. Gragnano ha anche aderito alla Associazione "Comuni Amici delle API"

Perché le celle hanno forma esagonale? A cosa serve l"affumicatore? Cosa succede quando nascono altre api regina? Come fanno le api a scaldarsi d' inverno? Un'ape può ringiovanire? Di questo e tanto altro si è parlato  insieme alle classi prime delle scuole medie di Gragnano nell'ambito di un progetto di valorizzazione del ruolo di questi insetti nell'ecosistema. Sono state tante le domande proposte dai ragazzi curiosi e interessati a Salvatore Ziliani  vicepresidente Apap e Presidente AIAAR Associazione Italiana Allevatori di Api Regine e a Riccardo Redoglia Presidente APAP «a cui vanno i nostri ringraziamenti - spiega il sindaco Patrizia Calza - per aver  accolto con grande disponibilità il nostro  invito  e con i quali ci  ripromettiamo di attivare nuovi progetti. Un  ringraziamento che estendiamo anche al nostro concittadino  Ernesto  Torretta  che ci ha favorito questo prezioso incontro». In occasione dell'ultimo consiglio comunale Gragnano ha aderito alla Associazione "Comuni Amici delle API".  Una scelta che pur nella sua semplicità  è fortemente  voluta perché sentita come un  tassello del lavoro che l'amministrazione sta svolgendo in termini di sostenibilità ambientale. «Risparmio energetico, abbattimento polveri sottili, mobilità sostenibile, sono interventi che vanno letti all'interno di una stessa cornice. Nel quadro complessivo rientrano  anche gli impegni assunti a difesa e valorizzazione  delle API, tra cui  la piantumazione di essenze a loro gradite su terreni di proprietà comunale» conclude il sindaco che ha assistito a parte dell'incontro insieme al Consigliere Comunale Andrea Capellini. «L'80% della produzione agricola dipende dal ruolo delle API e quindi è importante promuovere una maggiore consapevolezza sulla loro importanza» ricorda.  L'intervento degli esperti che si sono avvalsi anche di un video dimostrativo sull'attività dell'apicultore si è svolto sia in aula sia in esterno.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gragnano, studenti a lezione di api: ecco perché sono fondamentali nell'ecosistema

IlPiacenza è in caricamento