rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
La raccolta

Guerra in Ucraina, acquisto dei medicinali da donare direttamente nelle farmacie piacentine

Al via l'iniziativa di Cri, Federfarma e del gruppo Piacentino Rotary: «Una filiera umanitaria di garanzia». L’assessore Sgorbati: «Stiamo individuando un luogo di stoccaggio per i beni da inviare»

Guerra in Ucraina, acquisto dei medicinali da donare direttamente nelle farmacie piacentine. Questa l’iniziativa concretizzata dai comitati provinciali della Croce Rossa Italiana e di Federfarma, con la collaborazione del Rotary Club Piacenza, presentata nel pomeriggio nella sede cittadina della Cri, in viale Malta. «Siamo stati autorizzati come comitati territoriali da Croce Rossa comitato nazionale a fare una raccolta farmaci, che sarà gestita dal nazionale per il trasporto in Ucraina, attraverso i comitati regionali» spiega il presidente del comitato Cri di Piacenza, Alessandro Guidotti. «Grazie all’iniziativa dei Rotary e di Federfarma verranno pubblicati e affissi nelle farmacie aderenti degli elenchi di farmaci che le persone potranno acquistare, lasciandoli nelle farmacie». Elenchi richiesti espressamente da Croce Rossa Ucraina, sottolinea. «Due volte la settimana mezzi di Croce Rossa passeranno a raccoglierli e verranno successivamente inviati, sempre da Cri, al nostro centro regionale di stoccaggio, che è a Bologna. Da lì verranno organizzate colonne mobili per portare farmaci e altri beni direttamente in Ucraina, con tutte le dovute attenzioni. Croce Rossa nazionale ha chiesto la disponibilità di autisti a tutti i comitati  - aggiunge - e non è escluso che anche del nostro personale possa in futuro partecipare a questi trasporti. Non facciamo assolutamente una raccolta farmaci nelle nostre sedi, ma solo ed esclusivamente nelle farmacie, dove devono essere acquistati».

                           raccolta farmaci Ucraina-2

Un punto fondamentale, ribadito anche da Paolo Cordani, segretario provinciale di Federfarma: «Il modello sarà simile a quello del banco farmaceutico; il cittadino che vorrà aderire alla campagna deciderà che quota donare e noi sceglieremo i farmaci dalla lista di Croce Rossa. Gli attori in campo assicurano una filiera umanitaria di garanzia per il cittadino». Novantotto le farmacie presenti tra città e provincia, l'elenco di quelle che parteciperano alla raccolta sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito internet di Federfarma: «Confidiamo in un’adesione massiccia» conclude Cordani. 

«Ci siamo mobilitati subito» spiega Maria Grazia Sabato, del Rotary Club Piacenza, affiancata da Alberico Nicelli, assistente governatore distretto 2050. «Abbiamo contattato subito Croce Rossa per chiedere se, mandando i donatori nelle farmacie ad acquistare medicinali, loro ci avrebbero supportato con la raccolta e la spedizione. Sembrava che andasse tutto bene, ma purtroppo, data la gravità della situazione, si è bloccato tutto». «Non ci siamo persi d’animo - aggiunge - abbiamo continuato a mandare carichi, a livello privato, raccolto da subito moltissimi fondi perché abbiamo attivato un Iban; hanno contribuito tantissimi imprenditori, Confindustria e altre associazioni di volontariato. Domani mattina faremo l’ultimo carico a livello privato, perché da dopodomani partiremo ufficialmente con la raccolta nelle farmacie».

Alla presentazione della raccolta medicinali ha preso parte anche Federica Sgorbati, assessore ai servizi sociali del comune di Piacenza, che ha ringraziato tutti i presenti per le energie messe in campo. «Stiamo cercando da fare gruppo con tutte le realtà del territorio, Piacenza sta dando prova di un cuore gigante». «Come Comune ci stiamo attivando, ormai dobbiamo definire gli ultimi particolari per individuare un luogo di stoccaggio dei beni che devono essere mandati dalla comunità ucrainapresente qui a Piacenza, lungo il confine. Arrivo ora da via Taverna - conclude l'assessore - ho appena consegnato le chiavi della sala della partecipazione ad una delegata della comunità, avevano anche la necessità di avere un luogo dove potersi incontrare e confrontare».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Guerra in Ucraina, acquisto dei medicinali da donare direttamente nelle farmacie piacentine

IlPiacenza è in caricamento