rotate-mobile
Attualità Farini

Il ponte di Farini ancora al buio: «È la Provincia che deve sistemare»

Ok in Consiglio alla variazione di bilancio. Poggioli: «Grazie a un contributo statale che copre la centralina idroelettrica, dirottiamo 50mila euro sulle strade». Anche la chiesa di Pradovera punta ai bonus. Bracchi vuole vedere il bilancio della Casa Protetta

Si è riunito il Consiglio comunale di Farini, che ha votato una variazione di bilancio. L’Amministrazione del sindaco Cristian Poggioli ha voluto stanziare 8mila euro per le parrocchie del territorio. «Non si riescono ad autosostenere come facevano inCristian Poggioli (2)-3 passato - ha detto il primo cittadino in aula - in assenza di feste». Il sindaco ha informato il Consiglio che è arrivato un contributo statale da 50mila euro per la nuova centralina idroelettrica nel Nure. «In questo modo sposteremo i 50mila euro che avevamo stanziato noi come Comune sulla manutenzione delle strade». Sono inoltre arrivati altri 45mila euro dall’Unione montana Alta Valnure. «Li useremo per coprire mancate entrate dell’ente», ha precisato Poggioli. Il vicesindaco Giorgio Delmolino – da tempo in rotta di collisione con il resto della maggioranza – stavolta ha sottolineato «l’impegno del sindaco e degli uffici che hanno ottenuto il contributo dallo Stato per la centralina». È arrivato, inoltre, anche il voto favorevole della minoranza a questa variazione.

PONTE DI FARINI NON ANCORA ILLUMINATO

È ancora al buio il ponte di Farini. L’intervento di ristrutturazione del manufatto del capoluogo è terminato da più di un anno – e nel frattempo la provinciale 654 è tornata statale, in gestione ad Anas - ma le luci per illuminare nelle ore serali o notturne non sono ancora state installate. «Avevamo fatto notare il disagio nel maggio scorso – ha detto Giovanni Bracchi (“Ricomincia Farini”) – ma non è cambiato nulla. All’epoca ci venne detto che, siccome il Comune stava cambiando gestore dell’illuminazione pubblica, c’erano problemi per l’installazione delle luci. Chiedo all’Amministrazione Poggioli se si sta occupando della questione, visto che a breve arriva l’inverno e il ponte è al buio». «Il nuovo gestore dell’illuminazione pubblica – ha risposto il sindaco Poggioli – è venuto a fare un sopralluogo a fine agosto e ha riscontrato alcune cose da sistemare. Pretendono che le sistemi la Provincia e lo ha comunicato allo stesso ente in una lettera».

micro impianto idroelettrico Farini-2

CENTRALINA IDROELETTRICA

Il sindaco Poggioli ha informato il Consiglio che sono da poco iniziati i lavori per la realizzazione della nuova centralina idroelettrica di Farini. «Sarà pronta per giugno 2022».

ANCHE LA CHIESA DI PRADOVERA PUNTA AI BONUS

Il Consiglio comunale ha votato all’unanimità l’assimilazione della chiesa di Pradovera nella zona urbanistica “B”, in modo da permettere alla parrocchia di ottenere i bonus edilizi, come già effettuato dalla chiesa di Mareto, che sta subendo un importante intervento di restyling.

Giovanni Bracchi-2

BRACCHI VUOLE VEDERE IL BILANCIO DELLA CASA PROTETTA

Dal consigliere di minoranza Giovanni Bracchi (“Ricomincia Farini”) è arrivata anche la richiesta di visionare in Consiglio comunale il bilancio della Casa Protetta di Farini. «Il Consorzio ci dice che non sono tenuti a farlo vedere – ha detto Bracchi -. Ma mettiamo che ci siano dei debiti, chi li paga? Devono per caso tenere nascosto qualcosa? Se noi siamo responsabili al 60 per cento del consorzio, dobbiamo per forza ripianare noi?».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il ponte di Farini ancora al buio: «È la Provincia che deve sistemare»

IlPiacenza è in caricamento