rotate-mobile
L'evento

In Cattolica si ricorda Rosario Livatino, il "giudice ragazzino"

Sabato 27 maggio lo ricorda l’associazione degli ex studenti del Collegio Sant’Isidoro dell’Università Cattolica

Sabato prossimo, 27 maggio, a partire dalle 10, presso la sala convegni G. Piana del campus piacentino dell'Università Cattolica, si terrà un incontro dal titolo Il giudice "ragazzino", centrato sulla figura del beato Rosario Livatino.

Dichiarato beato il 9 maggio 2021, Rosario Livatino, magistrato agrigentino che ha svolto quasi tutta la sua breve ma intensa carriera (durata 12 anni) quale pubblico ministero ad Agrigento, e poi – nell’ultimo anno di vita – quale componente di un Collegio giudicante, ha svolto indagini e ha pronunciato sentenze a carico degli esponenti mafiosi del territorio, disponendo il sequestro e la confisca dei loro beni ed è stato ucciso proprio mentre svolgeva il proprio dovere, quando non aveva ancora compiuto 38 anni.   

Per ricordare la figura di Livatino, la cui esperienza professionale è strettamente intrecciata all'esperienza di fede, sabato 27 maggio l’Associazione degli ex studenti del Collegio Sant’Isidoro dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza organizza, insieme all’Università Cattolica e ai suoi Collegi, a Educatt, al Centro Studi Livatino, all’Ordine degli Avvocati di Piacenza e alle Acli provinciali, un evento che sarà introdotto dal direttore del campus piacentino Angelo Manfredini; il presidente dell’associazione ex studenti del Collegio Sant’Isidoro, professor Alessandro Candido introdurrà la relazione di Domenico Airoma (procuratore della Repubblica di Avellino e vicepresidente del Centro Studi “Rosario Livatino”), cui seguiranno le conclusioni di Mauro Paladini del Centro Studi “Rosario Livatino”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In Cattolica si ricorda Rosario Livatino, il "giudice ragazzino"

IlPiacenza è in caricamento