rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

In Municipio l’incontro tra il sindaco Barbieri e gli studenti dell’Istituto Casali

Il dialogo tra giovani e adulti, l’orientamento per il proprio futuro lavorativo e le aspettative dei ragazzi per rendere più attrattiva la città: sono alcuni dei temi intorno a cui si è snodato il dialogo tra il sindaco Patrizia Barbieri e gli studenti di due sezioni dell’Istituto professionale Casali – 5° A dell’indirizzo socio-sanitario e 5° E del ramo servizi commerciali – accompagnati in Municipio nella mattinata del 20 marzo dalle docenti Susanna Seghini, Monica Armellini e Lucia Lombardelli. Un incontro in cui il primo cittadino ha rimarcato l’impegno congiunto delle istituzioni e delle associazioni genitoriali, con il coordinamento della Prefettura, per il contrasto al bullismo e per dare voce ai ragazzi che vivono situazioni di disagio. “Per l’Amministrazione comunale – ha sottolineato Patrizia Barbieri – è importante investire risorse ed energie in quest’ambito, quando si parla di Politiche Giovanili,  perché non farlo sarebbe come costruire una casa partendo dal tetto, senza le fondamenta”.  Il sindaco ha ascoltato con particolare interesse sia l’esperienza educativa vissuta dalle studentesse coinvolte in un progetto di educazione peer to peer sulla violenza di genere, nonché le concrete opportunità di impiego derivanti dall’avvio, presso l’Istituto Casali, del corso di specializzazione per operatori sanitari, condividendo con i ragazzi “la necessità di fare rete tra mondo scolastico, i nostri poli universitari e il tessuto imprenditoriale, affinché si possa incentivare l’occupazione anche grazie alla formazione di quei profili tecnici, altamente specializzati, che oggi il mercato del lavoro non riesce a reperire sul nostro territorio”. Non è mancato, infine, un confronto in merito all’offerta culturale e alle opportunità di svago che Piacenza rivolge in particolare ai giovani: “Stiamo lavorando perché la città sia sempre più aperta e ricettiva a nuove proposte – ha rimarcato il sindaco a questo proposito – e i dati sulla crescita del turismo lo dimostrano. Non solo: il 2019 si caratterizzerà per una serie di eventi, dal Gola Gola Festival alla presentazione della Guida Michelin sino ai programmi dell’estate culturale e tantissime altre iniziative che sapranno rendere fortemente attrattivo il nostro territorio”.  
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In Municipio l’incontro tra il sindaco Barbieri e gli studenti dell’Istituto Casali

IlPiacenza è in caricamento