rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Lavori in corso / Porta Galera / Piazzale Roma

In piazzale Roma «Immobili inaccessibili trasformati in nuove opportunità abitative»

Sul progetto in corso nel noto complesso edilizio interviene il Gruppo Prelios, a cui fa capo l'iniziativa: «Esempio di come un progetto di riqualificazione possa influire positivamente anche sul tessuto economico e sociale del territorio»

«Immobili inaccessibili trasformati in nuove opportunità abitative». Ad intervenire ed illustrare il progetto in corso a Piacenza, nei palazzi finora rimasti incompiuti in piazzale Roma, una nota stampa del gruppo Prelios, a cui fa capo l’iniziativa. Come riferito nei giorni scorsi, nell’area da alcuni mesi sono ripartiti i lavori (nelle foto sotto un rendering del progetto e il cantiere), finalizzati alla realizzazione del nuovo complesso residenziale “La Fenice Living Piacenza”. Attività di «cantiere e di commercializzazione in linea con il cronoprogramma - spiega il comunicato - che ha visto l’avvio dei lavori a inizio anno» e con «previsione di consegna delle prime unità residenziali stabilita a ottobre 2022». Disponibili, come annunciato e confermato dal Gruppo, 34 appartamenti di vari tagli e relative pertinenze, oltre a due uffici, per un totale di 36 unità immobiliari ripartite su una superficie complessiva di circa 6.500 metri quadrati.

                                 La Fenice Living Piacenza_2 (1)-2

                                    piazzale Roma complesso edifici la fenice luglio 2022  (4) (FILEminimizer)-2

Prelios, riferisce la nota, «ha impegnato nel progetto l’intera filiera dei suoi servizi immobiliari e creditizi. L’iniziativa è, in primo luogo, il risultato di un virtuoso processo di recupero di un portafoglio di crediti cartolarizzati, classificati come Unlikely to Pay (Utp), gestito da Prelios Credit Servicing. A questo si aggiunge il ruolo delle business unit Prelios Asset Value Enhancement (“Prelios AVE”) per la parte di Asset Management, di Prelios Agency per la commercializzazione e di Prelios Integra per le attività tecniche professionali (progettazione, direzione lavori e project management), a conferma dell’unicità di Prelios quale unica piattaforma integrata italiana, capace di intervenire in tutte le fasi del credito deteriorato e del ciclo immobiliare».

In aggiunta le dichiarazioni sull’iniziativa di Giacomo Silvestri, vice president asset management di Prelios AVE, che la ritiene «esempio di come un progetto di riqualificazione di un immobile possa influire positivamente anche sul tessuto economico e sociale del territorio, in un ambito di rigenerazione urbana, restituendo immobili inaccessibili che vengono trasformati in nuove opportunità abitative in linea con le esigenze di un living contemporaneo».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

In piazzale Roma «Immobili inaccessibili trasformati in nuove opportunità abitative»

IlPiacenza è in caricamento