«Infermiere professione sempre più importante e decisiva nello scenario territoriale»
A Bologna, per parlare di Infermiere di Famiglia e Comunità, anche una delegazione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Piacenza
«Mai come oggi è stata più condivisa la consapevolezza di quanto sia fondamentale il contributo che gli infermieri apportano ogni giorno al servizio Sanitario Nazionale con il proprio prezioso lavoro. Una professione, la vostra, che avrà un ruolo fondamentale anche nella sanità di domani e che vogliamo valorizzare per rafforzare la nostra capacità di prestare cure e assistenza». Con queste parole il Ministro della Salute Roberto Speranza ha inviato il suo augurio ai 456mila professionisti che operano in tutta Italia, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere del 12 maggio.
A Bologna, in particolare durante la manifestazione Expo Sanità, gli infermieri della Regione Emilia-Romagna si sono incontrati per parlare di Infermiere di Famiglia e Comunità. All’evento ha partecipato anche una delegazione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Piacenza, come spiega la nota della presidente Maria Genesi. «Gli argomenti trattati hanno riguardato i nuovi modelli organizzativi del Pnrr legati al territorio e i nuovi standard per l’assistenza territoriale e la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità, declinata nei diversi contesi sociosanitari. La mutata epidemiologia della popolazione e le necessità contingenti legate alla salute portano necessariamente all’incremento del bisogno di assistenza che corrisponde al bisogno a cui dà prevalentemente risposta il sapere infermieristico. Una professione quindi - sottolinea - sempre più importante e decisiva nello scenario territoriale visto l’andamento demografico e l’aumento delle patologie croniche. Agli Infermieri raccogliere la sfida».