rotate-mobile
Attualità

«Proporremo il vaccino nelle scuole», la prossima settimana al via nella logistica

Baldino: «Vaccinazione più capillare possibile». Venerdì 3 e sabato 4 settembre torna l'appuntamento open in piazza Cavalli, entro dieci giorni il punto di somministrazione nella logistica, «Stimiamo tra i 500 e i 600 lavoratori non vaccinati»

«Con la vaccinazione cerchiamo di diventare più capillari possibile». In questo quadro s’inserisce l’ipotesi di attivare dei punti vaccinali direttamente nelle scuole piacentine, come spiegato dal direttore generale dell’Asl, Luca Baldino, nel corso della conferenza di aggiornamento sui dati settimanali della pandemia Covid-19 sul territorio locale. «Stiamo prendendo contatti con le scuole ed è stato fissato un incontro - spiega - per proporre soprattutto alle superiori e nei licei, a lezioni iniziate, di arrivare con i nostri operatori nei locali che possono metterci a disposizione o nelle palestre, per vaccinare al momento i ragazzi, che con il consenso dei genitori, volessero farlo».

Confermata anche la partenza del punto vaccinale nel quartiere logistico cittadino, in calendario la prossima settimana: «Abbiamo fatto un primo incontro con la cooperativa San Martino, Ikea e i sindacati - sottolinea Baldino - deve ancora essere stabilita la data precisa, ma si terrà tra una decina di giorni». «Stimiamo tra i 500 e i 600 lavoratori non vaccinati – aggiunge – vediamo come andrà la prima, siamo pronti eventualmente anche a ripeterla e non escludo di estenderla anche ad altri settori, come l’area logistica di Castelsangiovanni, o ad altre realtà».

Nel prossimo fine settimana tornano in scena anche i vaccini open nel centro storico di Piacenza, sotto i portici di palazzo Gotico: venerdì 3 settembre - Apertura serale dalle 19.00 alle 23.30 a Piacenza-Portici di Palazzo Gotico - Sabato 4 settembre - Mercato settimanale dalle 8.00 alle 13.00 a Piacenza-Portici di Palazzo Gotico.

Come sempre, l’offerta vaccinale è rivolta a persone di almeno 12 anni: o residenti o domiciliati in Provincia di Piacenza o con occupazione/impiego oppure studenti presso strutture in provincia di Piacenza anche senza assegnazione di medico di medicina generale. Vaccino somministrato: Pfizer e Johnson&Johnson. La seconda dose verrà prenotata presso il centro vaccinale.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

«Proporremo il vaccino nelle scuole», la prossima settimana al via nella logistica

IlPiacenza è in caricamento