Legambiente raccoglie le firme per quattro proposte di legge
Per il servizio idrico pubblico, la riduzione dei rifiuti non riciclabili, l’obbligo della conversione all’energia rinnovabile e lo stop totale al consumo di suolo
Legambiente Emilia Romagna e rete Reca, Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale dell’Emilia Romagna, che raccoglie circa 80 associazioni e comitati ambientalisti della regione, stanno raccogliendo le firme necessarie per presentare alla Regione quattro proposte di legge di iniziativa popolare sui «quattro temi fondamentali del nostro programma ambientale: il servizio idrico pubblico, la riduzione dei rifiuti non riciclabili, l’obbligo della conversione all’energia rinnovabile e lo stop totale al consumo di suolo».
Le firme possono essere raccolte sia presso la sede di Legambiente, in via Giordani 2 a Piacenza, sia presso i banchetti, sia presso alcuni comuni: i moduli sono stati depositati per essere firmati infatti anche presso gli uffici elettorali dei comuni di Piacenza, Fiorenzuola, Cadeo, Pontenure, Castel San Giovanni, Sarmato, Calendasco e Rottofreno. Occorre presentare un documento di identità (carta d’identità o patente).
«Vorremmo raggiungere un risultato significativo, abbiamo già raccolto 500 firme ma dovremmo arrivare almeno a 700. Facciamo quindi appello ai cittadini finché si rechino a firmare presso gli uffici elettorali dei comuni indicati. Tutti noi vogliamo rendere le scelte politiche della Regione più indirizzate alla tutela dell’ambiente». I testi delle proposte di legge sono visibili su https://4leggi.emilia-romagna.it/.