«L'abuso di umanità non è reato», Mimmo Lucano a Piacenza
Giovedì 11 Novembre, alle ore 12.30, incontro alla Camera del Lavoro di via XXIV Maggio con l’ex sindaco di Riace, intervistato dal giornalista Mattia Motta
«L'abuso di umanità non è reato», Mimmo Lucano a Piacenza. Giovedì 11 novembre, alle ore 12.30, incontro nel Salone Nelson Mandela della Camera del Lavoro di via XXIV Maggio con l’ex sindaco di Riace, intervistato dal giornalista Mattia Motta. L'iniziativa è organizzata dalla Rete Piacenza Solidale, nata a sostegno di Mimmo Lucano, coinvolto nelll’inchiesta della Procura di Locri che ha ipotizzato l'esistenza di un sistema criminale dentro quello che era stato ribattezzato "il paese dell’accoglienza" e condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere. L’incontro sarà aperto al pubblico e alla stampa, sino al raggiungimento del numero massimo consentito di partecipanti, nel rispetto delle norme anticovid (green pass r mascherina).
«Mimmo Lucano sarà impegnato nel primo pomeriggio a Parma. Abbiamo quindi organizzato questa iniziativa consapevoli che si tratti di un giorno lavorativo e non permetterà la partecipazione a tutti gli interessati. Invitiamo gli Amministratori Pubblici a partecipare e a chi potrà di portare la propria solidarietà» sottolinea la Rete Piacenza Solidale. «Ricordiamo che come rete Piacenza solidale abbiamo aderito alla raccolta fondi nazionale per aiutare Mimmo Lucano a sostenere il peso economico del risarcimento richiesto di 750.000 euro. Nel caso che un successivo grado di giudizio vorrà cambiare la sentenza, si destinerà la somma raccolta a progetti di accoglienza nel territorio calabrese. Per chi voglia contribuire, con qualsiasi cifra, a questa raccolta fondi, ecco i dati: A Buon Diritto Onlus Banco di Sardegna causale "Per Mimmo" IBAN : ITSSE0101503200000070333347».
Anche il gruppo consiliare di Cambiamo Fiorenzuola sarà presente all’incontro con Mimmo Lucano a Piacenza di giovedì 11 novembre. "Crediamo sia importante non far mancare il nostro appoggio ad esperienze lungimiranti di umanità ed accoglienza e visioni politiche capaci di costruire ponti e speranze, come quelle portate avanti a Riace - spiegano i consiglieri DarioMariniRicci, ChiaraCremonesi, Cinzia Ferdenzi, Nando Mainardi e Franco Pastorelli -. Un appoggio, il nostro, in continuità con le diverse iniziative a sostegno del sindaco calabrese che esponenti del gruppo hanno organizzato in questi anni a Fiorenzuola. Siamo dalla parte di chi è solidale con il mondo, e quindi dalla parte di Mimmo Lucano".