Nasce "Isiigroup Pink", il gruppo rosa delle ex allieve dell'Isii Marconi
A gennaio “Tecnica: sostantivo femminile singolare”, evento dedicato alle ragazze delle scuole medie
Si allarga ISIIGROUP, il gruppo degli ex allievi dell'Istituto tecnico Isii Marconi, presieduto da Gian Luca Andrina, Direttore commerciale della BFT Burzoni. Il gruppo è stato creato nel 2016 dal prof. Maurizio Pavesi, ex docente di matematica che per quasi trent'anni ha insegnato presso l'Istituto. Ora Lisa Pisani, neo perito meccanico, avrà il compito di ampliare il drappello delle ex allieve aderenti al gruppo e diventarne poi la referente.
Il primo evento - ideato e gestito da Lisa avrà il supporto di Cristina Repetti e Maria Angela Spezia, rispettivamente consigliera delegata all'education e presidente della Piccola Industria di Confindustria Piacenza - chiamerà "Tecnica: sostantivo femminile singolare". «Sarà un evento streaming - dice la Pisani- che si terrà verso la metà del mese di gennaio 2021 e sarà rivolto alle ragazze che ora frequentano le scuole medie e ai loro genitori. Lo scopo sarà di cercare di ampliare la cultura tecnica nell'ambito femminile e illustrare ad allieve e genitori le opportunità offerte da un Istituto tecnico industriale come l'Isii Marconi».
Per questo la Pisani avrà anche il supporto di Steamiamoci, Associazione nata qualche anno fa da Assolombarda con lo scopo di avviare un cambiamento culturale nelle professioni femminili. La diretta streaming avverrà tramite una piattaforma social ed avrà come ospiti sia allieve che attualmente frequentano l'Istituo che anche ex allieve, come Laura Balestrieri, attualmente addetta alla Qualità presso la T.G.R. di Castel S. Giovanni. «Le nostre ospiti - dice la Pisani - ci parleranno delle loro esperienze scolastiche e lavorative nell'ambito del loro percorso tecnico industriale che le hanno portate oggi a essere felicemente inserite nel mondo del lavoro». Saranno in trasmissione anche alcuni operatori del mondo industriale, tra i quali Francesco Rolleri, il neo Presidente di Confindustria Piacenza, da sempre sostenitore di iniziative che coinvolgono il mondo della scuola. Sarà possibile seguire l'evento sia in diretta (verrà in seguito resa pubblica la piattaforma e la data dell'evento) che in differita su alcune reti social come Instagram, Facebook e Youtube.