I giovani della “Sacra Famiglia” lanciano un appello all’Amministrazione: «Siamo stanchi di questo scempio, il Comune sia attento al decoro di piazzale Piemonte»
Sabato di lavoro al campo “Daturi” di viale Risorgimento per i volontari dell’Associazione Alpini di Piacenza rinforzati dall’Associazione Marinai e sostenuti dall’entusiasmo di altri volontari, tra i quali Giorgio Picchioni
Quasi mille i partecipanti alla quinta edizione della marcia che da cinque anni viene organizzata dall’omonimo gruppo sportivo, affiliato al Csi Cammina Piacenza
L’opportunità della valorizzazione, consentendone la visione ogni giorno ai cittadini e ai turisti interessati, del castello di Pier Luigi Farnese (attualmente racchiuso nelle mura dell'ex arsenale)
La nota dei rappresentanti della Lega Spi Cgil di Fiorenzuola in merito all'intervento del sindaco Romeo Gandolfi il giorno delle celebrazioni del 25 aprile
A un mese dall’avvio del nuovo sistema di raccolta porta a porta, sono in distribuzione nella zona di viale Dante i contenitori per la differenziazione dei rifiuti
Approvati dalla Giunta i criteri di accesso. Destinatari anche persone singole e famiglie monoparentali o con più di tre figli, con specifici requisiti anagrafici ed economici. Domande da luglio. Oltre 2.100 gli appartamenti già comprati grazie ai 52 milioni assegnati dai bandi regionali. Bonaccini-Gualmini: “Aumentiamo le risorse per dare un aiuto vero a chi vuole un presente per costruirsi un futuro. Casa pilastro del nostro welfare”
Il servizio di trasporto pubblico sulle linee urbane, suburbane ed extraurbane osserverà l'orario ridotto di vacanza scolastica, come previsto dal calendario regionale ed in considerazione della chiusura di tutti gli istituti del capoluogo e della provincia
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella conferirà il riconoscimento ai familiari della guardia giurata scomparsa durante la notte dell’alluvione del settembre 2015. Altri nove piacentini diventeranno "maestri del lavoro"
Sempre meno cantonieri impegnati nei comuni del territorio: il lavoro è esternalizzato alle ditte e con gli Auser si tampona la mancanza di personale. Ma la Provincia è intenzionata ad assumere nuovi dipendenti. Veneziani: «Gli Auser non tolgono il lavoro a nessuno»
Bonaccini: «Da subito al fianco dei territori colpiti. Il Governo ha accolto la richiesta formulata dalla Regione, fondamentale agire rapidamente e con efficacia”. Le risorse per gli interventi più urgenti in corso e completati». Gazzolo: «Ora al lavoro per un secondo stanziamento, come prevede il nuovo Codice di protezione civile»
Celebrazioni del 25 aprile: amministratori e studenti in una passeggiata della "memoria", poi l'incontro con l'attivista congolese John Mpaliza Balagizi
Il servizio di gestione del centro di aggregazione giovanile denominato “SpaziAli” di via Primogenita 19 e Via Capra 15 (ex Spazio Belleville) verrà affidato per il periodo dal 1° maggio 2018 al 30 aprile 2020