L’amicizia, l’affetto e l’amore sono stati i temi dominanti dello spettacolo dialettale svoltosi sul sagrato della basilica di S. Maria di Campagna, e organizzato dalla Banca di Piacenza e dalla Famiglia Piasinteina nell’ambito delle iniziative collaterali alla “Salita al Pordenone”
Risorse fresche per sostenere gli obiettivi del centro antiviolenza dai comuni di Piacenza, Castelsangiovanni e Fiorenzuola: pronta una convenzione fino al 2021
Un racconto delle evoluzioni che alcune delle frazioni bobbiesi hanno avuto negli ultimi decenni: una veloce carrellata sugli accadimenti più rilevanti dalla quale purtroppo emergono più molte ombre e poche affievolite luci. S'inizia da Cassolo a due passi dal greto del Trebbia, un paese da sempre curato
Il Centro Diagnostico Italiano veste nuovamente la maglia rosa portando prevenzione anche durante il giro ciclistico "al femminile" che passa a Piacenza il 9 luglio. Il camper del CDI, adibito ad ambulatorio mobile, seguirà alcune tappe del Giro Rosa offrendo test gratuiti per la diagnosi dell’epatite C e lo screening del diabete
Per consentire l’allaccio di uno stabile alla rete fognaria, a cura di Ireti Spa, dalle ore 7 di mercoledì 11 luglio, sino alle 20 di mercoledì 18, sarà istituito il divieto di circolazione nel tratto di via Taverna
La “Salita al Pordenone” allestita nella basilica di S. Maria di Campagna dalla Banca di Piacenza permetterà, d’ora in poi, di ricordare anche padre Andrea Corna
Fino alle ore 20 del 3 agosto sarà vietata la circolazione in via Baciocchi, fatta eccezione per i mezzi del trasporto pubblico locale che, osservando il senso unico alternato in vigore solo per i bus, potranno accedere e uscire da via Risorgimento
E niente pagamento del ticket base da 23 euro sulle prime visite per le famiglie numerose, con due o più figli:il primo provvedimento di questo tipo in Italia
Parte “Mi muovo anche in città”: chi acquisterà l’abbonamento, mensile o annuale, al servizio ferroviario regionale validandolo dal prossimo 1 settembre viaggerà gratuitamente sugli autobus delle città di partenza e d’arrivo
«Abbiamo ritenuto importante - sottolinea a questo proposito l’assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati - dare un sostegno concreto alle famiglie i cui ragazzi si spostano quotidianamente col bus per motivi di studio e lavoro, favorendo nel contempo l’uso dei mezzi pubblici»
Proseguono i lavori per l'ampliamento della rete del teleriscaldamento: a partire dal prossimo 5 luglio e fino al 30 agosto avverrà la posa delle tubazioni coibentate in Via Cremona
Elena Baio, vicesindaco e assessore alla Tutela degli animali, ha inaugurato il 30 giugno la nuova area di sgambamento cani all’interno del parco di Montecucco, nella zona nord al confine con Strada Malchioda