Circolo "Maria Luigia", gli appuntamenti di novembre
Animazione, torneo di burraco e serata dedicata ai consigli anti-truffa
Animazione, torneo di burraco e serata dedicata ai consigli anti-truffa
In città e provincia i militanti di Lotta Studentesca hanno affisso in diversi luoghi ben visibili alcuni striscioni «per ricordare la marcia su Roma del 1922». Rifondazione: «Macchiano l'anima democratica di tutta la Provincia»
Il resoconto dalle città russe, laddove dove si progettano alcune missioni spaziali
Il sindaco dei ragazzi è Giada Buttacavoli. Molto attesa la nuova palestra
Smantellate regole e contenuti, l’autorità e i valori più strettamente culturali
Cinque nuove aule da 50 metri quadri l'una, sono state realizzate in tempi record al piano terreno dell’edificio che ospita il Liceo, nella parte precedentemente destinata a porticato
Presentazione di "Semplicemente buono: è di Piacenza" (Edizioni Tep), il libro redatto dal giornalista di Libertà Giorgio Lambri scritto insieme a Fabio Fornari, già primario di gastroenterologia a Piacenza
Partecipato convegno a Palazzo Galli
Domenica 28 ottobre alle 10.30 nelle serre di Palazzo Nasalli Rocca in via Gregorio X presentazione della guida per la fruizione critica delle fonti fuori e dentro il web, a cura del gruppo di ricerca sui falsi storici Nicoletta Bourbaki "Bugie fuori dalla storia...
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 ottobre, precisamente alle ore 3, dovremo spostare tutti gli orologi indietro di un'ora. Ecco quanto abbiamo risparmiato in sette mesi
L’ansia: che cos’è, da dove viene, come si affronta. Lo ha spiegato il dottor Adriano Vignola, neurologo e psichiatra, in una conferenza proposta dalla società “Dante Alighieri” e dalla “Famiglia Piasinteina”, che ha registrato il tutto esaurito
Il termine per la partecipazione è il 14 febbraio 2019 e la cerimonia di premiazione si svolgerà nella prestigiosa sala Panini di Palazzo Galli della Banca di Piacenza il prossimo 9 marzo 2019. Come nelle edizioni precedenti il premio ha lo scopo di favorire la composizione di poesie o di racconti nel nostro dialetto
Piacenza “sotto la lente” per conto di Conad (attraverso l’istituto di ricerca Aaster) nel suo grande viaggio lungo gli straordinari territori e le città italiane. Ne emerge un territorio dove la ripresa economica è più lenta di quanto non accada nel resto dell’Emilia-Romagna
Il Consorzio di Bonifica si sta adoperando perché il territorio sia pronto a drenare le acque piovane
Dalle ore 7 di lunedì 29 ottobre alle 20 del 12 dicembre prossimo, nel tratto di via Romagnosi tra via Carducci e piazza Duomo sarà istituito il divieto di circolazione, nonché il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata
Un lungo applauso ha salutato la scopertura dell’affresco di Sant’Agostino, restaurato grazie alla Banca di Piacenza nell’ambito dell’opera di valorizzazione di Santa Maria di Campagna. Il recupero del capolavoro del Pordenone è stato presentato nel corso di una breve cerimonia alla quale hanno presenziato autorità civili e militari e componenti dell’amministrazione e direzione dell’Istituto
Presentata la "Festa Nazionale della Zucca - Lega in Festa" che si terrà a Ziano Piacentino mercoledì 31 ottobre. Nutrito il parterre degli ospiti: oltre ai già citati, anche la senatrice Lucia Borgonzoni e tanti altri esponenti della Lega
All'evento in Assemblea legislativa il presidente lancia iniziativa per favorire rientri per scopi di ricerca. Dall'Emilia Romagna all'estero un milione e centocinquantamila persone in 135 anni. Inaugurata la mostra "Emigrare ieri, emigrare oggi" con documenti storici che girerà per le scuole della regione
L’incontro dell’associazione organizzato per la sera di lunedì 29 ottobre alle 20,45 nella propria sede in Stradone Farnese 96. Si metteranno a confronto relatori esperti ed esponenti del mondo della scuola con un pubblico di genitori, di giovani e di insegnanti