rotate-mobile
Mercoledì, 29 Marzo 2023
Sereno con lievi velature
Accedi

Attualità

sanità ausl valnure scuola viabilità
Vestigia farnesiane, niente manutenzione e nessun rimedio a situazioni risolvibili in poche ore
Attualità

Vestigia farnesiane, niente manutenzione e nessun rimedio a situazioni risolvibili in poche ore

La situazione di increscioso degrado in cui versano parte delle vestigia lasciate dalla dinastia Farnese – segnalata dai nostri precedenti articoli nell’ambito della serie dedicata al Convegno Internazionale di Studi Farnesiani svolto a Palazzo Farnese - è stata esaminata in ambito giunta comunale

nel luglio del 2018
«Il Comune è in prima linea contro tutte le droghe»
Attualità

«Il Comune è in prima linea contro tutte le droghe»

Presentato il convegno "L'erba della morte: la Cannabis" in programma lunedì 23 luglio alle 21 all'auditorium di Sant'Ilario, organizzato anche con la collaborazione dell'amministrazione di Fiorenzuola

nel luglio del 2018
Ozono estivo, Legambiente: «A Piacenza situazione critica»
Attualità

Ozono estivo, Legambiente: «A Piacenza situazione critica»

Riparte per il secondo anno il monitoraggio diffuso dell’inquinamento da Ozono grazie la progetto di Citizen Science “Captor”. La centralina al Parco di Montecucco ha già registrato 33 sforamenti nel 2018 (il limite è 25)

nel luglio del 2018
Bobbio e dintorni, fra 42 frazioni e tante case sparse: Mezzano Scotti, Freddezza e nuclei sparsi
Attualità

Bobbio e dintorni, fra 42 frazioni e tante case sparse: Mezzano Scotti, Freddezza e nuclei sparsi

Prosegue il racconto delle evoluzioni che alcune delle frazioni bobbiesi hanno avuto negli ultimi decenni: una veloce carrellata sugli accadimenti più rilevanti dalla quale purtroppo emergono ombre e poche affievolite luci

nel luglio del 2018
Gli oltre 150 scatti del concorso selfie esposti nel salone della sede centrale della Banca di Piacenza
Attualità

Gli oltre 150 scatti del concorso selfie esposti nel salone della sede centrale della Banca di Piacenza

Ecco i nomi dei tre vincitori del concorso indetto dalla Banca di Piacenza

nel luglio del 2018
Migranti: in Emilia-Romagna meno permessi, crescono le acquisizioni di cittadinanza
Attualità

Migranti: in Emilia-Romagna meno permessi, crescono le acquisizioni di cittadinanza

Nel 2016 quasi 24 mila cittadini non comunitari sono diventati italiani, tra loro soprattutto marocchini e albanesi. I permessi si chiedono per famiglia e lavoro, in aumento quelli per protezione umanitaria. I dati del Report dell'Osservatorio regionale dell'Emilia-Romagna forniti da Redattore Sociale

nel luglio del 2018
Reddito di solidarietà già erogato a 323 famiglie piacentine
Attualità

Reddito di solidarietà già erogato a 323 famiglie piacentine

In Emilia-Romagna il Reddito di solidarietà già erogato a 8mila nuclei familiari, circa 20mila persone. Gualmini: “Impegnati ad aiutare chi ha realmente bisogno, sostegno economico e reinserimento sociale e lavorativo per recuperare la propria dignità”

nel luglio del 2018
Rabuffi: «La scomparsa di "Pippo" ricorda quanto sono importanti le strutture di assistenza»
Attualità

Rabuffi: «La scomparsa di "Pippo" ricorda quanto sono importanti le strutture di assistenza»

L'intervento del consigliere comunale di "Piacenza in Comune" (ed ex presidente del Vittorio Emanuele) Luigi Rabuffi che parla della recente scomparsa di "Pippo", un ospite del Vittorio Emanuele che ha trascorso 59 anni della sua vita in istituto. Una persona che ha attraversato il "mare" dell'assistenza, dall'ospizio alla Casa Residenza Anziani)

nel luglio del 2018
L’Emilia-Romagna si mobilita a difesa di boschi e foreste: dalla Regione 2,4 milioni di euro
Attualità

L’Emilia-Romagna si mobilita a difesa di boschi e foreste: dalla Regione 2,4 milioni di euro

Boschi e foreste, un patrimonio da tutelare nell’intero territorio: la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 2,4 milioni di euro per interventi di recupero, sviluppo e conservazione delle aree forestali in una regione tra le più verdi che vanta oltre 600 mila ettari di superficie boschiva. La Giunta regionale ha approvato un...

nel luglio del 2018
Avis compie 65 anni, il presidente provinciale: «Donare è esempio di solidarietà»
Fiorenzuola Today

Avis compie 65 anni, il presidente provinciale: «Donare è esempio di solidarietà»

Il corteo, la messa, il pranzo e le premiazioni. Una giornata molto partecipata per un traguardo importante: sono trascorsi sessantacinque anni dall’apertura della sezione avisina sul nostro territorio, la prima in tutta la provincia

nel luglio del 2018
Nuovo orario della Ztl, si parte venerdì 20 luglio
Attualità

Nuovo orario della Ztl, si parte venerdì 20 luglio

Come già annunciato nei giorni scorsi, cambierà l'orario di chiusura della zona a traffico limitato del centro storico di Piacenza. La sperimentazione, voluta dalla Giunta Barbieri, partirà venerdì 20 luglio e durerà fino al prossimo 30 settembre

nel luglio del 2018
Gragnano, undici nuovi punti luce e manutenzione al centro diurno per anziani
Attualità

Gragnano, undici nuovi punti luce e manutenzione al centro diurno per anziani

Sono stati posizionati undici nuovi punti luce a Led nel Comune di Gragnano in località Brodo (n.1), Piscine (n.6), via Don Emilio Silva (n.3), Via Caselle (n.1). Soddisfazione è stata espressa dai partecipanti alla   seduta della Commissione Lavori...

nel luglio del 2018
Da Roncaglia a Borghetto passando per Gerbido e il Capitolo: prosegue la storia delle nostre frazioni
Attualità

Da Roncaglia a Borghetto passando per Gerbido e il Capitolo: prosegue la storia delle nostre frazioni

Curiosità, ricordi e cenni storici di quegli agglomerati urbani che sorgono introno alla città: oggi nella terza puntata tocca alla parte est

nel luglio del 2018
Dopo l'alluvione Bobbio recupera anche il Lido di San Martino e il parcheggio dell'area industriale
Attualità

Dopo l'alluvione Bobbio recupera anche il Lido di San Martino e il parcheggio dell'area industriale

Inaugurati i lavori di ricostruzione delle opere a difesa della zona affacciata sul fiume Trebbia, un intervento finanziato dalla Regione con 300mila euro. L’assessore Gazzolo: “Un intervento innovativo perchè unisce la sicurezza idraulica alla fruibilità del territorio che si affaccia lungo il corso d'acqua, tratto identitario delle comunità locali”

nel luglio del 2018
Al via "Estate sicura", tutte le forze in campo nel Piacentino
Attualità

Al via "Estate sicura", tutte le forze in campo nel Piacentino

Sicurezza del territorio, circolazione stradale, prevenzione degli incendi boschivi e abusivismo commerciale. Ne hanno trattato in un incontro in prefettura le forze sul territorio nell'ambito di un impegno coordinato e intensificato per il periodo estivo

nel luglio del 2018
Festa della Baia del Re, il ricavato della quinta edizione consegnato alla “Casa di Iris”
Attualità

Festa della Baia del Re, il ricavato della quinta edizione consegnato alla “Casa di Iris”

«È stata consegnata questa mattina all’Hospice “La Casa di Iris” del ricavato della quinta edizione della festa alla Baia del Re di domenica 10 giugno, a cui hanno partecipato il sindaco Patrizia Barbieri e gli assessori Paolo Garetti e Paolo Mancioppi. «Vogliamo ringraziare...

nel luglio del 2018
Attesi temporali lunedì, rinviato il convegno alla diga di Mignano
Fiorenzuola Today

Attesi temporali lunedì, rinviato il convegno alla diga di Mignano

Per previsione di avverse condizioni atmosferische, l'evento inaugurale della Diga di Mignano programmato per lunedì 16 luglio è rinviato ad altra data

nel luglio del 2018
Il direttore della Comunità Islamica di Piacenza è il nuovo segretario generale dell'Ucoii
Attualità

Il direttore della Comunità Islamica di Piacenza è il nuovo segretario generale dell'Ucoii

Yassine Baradai, direttore del centro della Comunità Islamica di via Caorsana è il nuovo segretario dell'Ucoii, l'unione delle comunità islamiche d'Italia

nel luglio del 2018
Il personale del Polo Nazionale Rifornimenti alla Salita al Pordenone
Attualità

Il personale del Polo Nazionale Rifornimenti alla Salita al Pordenone

Il 13 luglio una rappresentanza del personale militare e civile del Polo Nazionale Rifornimenti, guidata dal direttore, Brigadier Generale Dionigi Maria Loria, ha visitato la Basilica di Santa Maria di Campagna

nel luglio del 2018
La Ztl riapre alle 18, parte la sperimentazione fino a settembre
Attualità

La Ztl riapre alle 18, parte la sperimentazione fino a settembre

Dalla prossima settimana fino al 30 settembre parte la sperimentazione in centro storico: la Zona a traffico limitato ridotta di un'ora: dalle 8 è anticipata alle 18, invece che alle 19

nel luglio del 2018
Prima 680 681
682
683 684 Ultima

I più letti

1.
Attualità

«Il percorso verso la Casa di Comunità è anche benessere e partecipazione»

2.
Lo studio

La Tac nel drenaggio della colecisti, Piacenza in cattedra a Vienna

3.
Attualità

I provvedimenti alla circolazione per l’evento “Placentia Medievalis”

4.
In Valnure

San Bernardino, filodrammatica in scena mentre si prepara la festa patronale

5.
L'intervento

Castelli: «Orgoglioso di quello che ho fatto da sindaco di Cerignale»

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2009-2023 - IlPiacenza plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 271/2013. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni
  • Ultime Notizie Italia

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Piacenza
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Piacenza
  • Fiorenzuola d'Arda
  • Castel San Giovanni
  • Rivergaro
  • Gossolengo
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
IlPiacenza è in caricamento