rotate-mobile
Domenica, 14 Agosto 2022
Sereno con lievi velature
Accedi

Attualità

valnure regione emilia romagna sanità ausl scuola
Al direttore del Demanio Roberto Reggi il premio "Mediterraneo 2018"
Attualità

Al direttore del Demanio Roberto Reggi il premio "Mediterraneo 2018"

Il piacentino Roberto Reggi, attualmente direttore dell’Agenzia del Demanio, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per l’impegno nella valorizzazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico

l' 8 maggio del 2018
«No allo sbarramento in cemento armato nel Trebbia a Rivergaro»
Attualità

«No allo sbarramento in cemento armato nel Trebbia a Rivergaro»

Le riflessioni del consiglio direttivo della sezione di Piacenza di Italia Nostra

l' 8 maggio del 2018
“A cena con la scienza", Antonio Saltini ripercorre la storia delle scienze agrarie
Attualità

“A cena con la scienza", Antonio Saltini ripercorre la storia delle scienze agrarie

All’Agriturismo Casa Rosa di Travazzano successo per il secondo incontro

l' 8 maggio del 2018
«Aria nuova ma usanze vecchie: piazza Sant’Antonino invasa dalle auto»
Centro Storico

«Aria nuova ma usanze vecchie: piazza Sant’Antonino invasa dalle auto»

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione del nostro lettore Fabio D. che ha immortalato piazza Sant’Antonino invasa dalle auto nella serata di domenica 6 maggio. «A Piacenza il fenomeno delle auto che prendono il possesso dei salotti buoni della città non morirà mai. Al...

il 7 maggio del 2018 Centro Storico
In Cattolica la giornata dedicata alla scelta universitaria dedicata agli studenti delle superiori
Attualità

In Cattolica la giornata dedicata alla scelta universitaria dedicata agli studenti delle superiori

Giovedì 10 maggio porte aperte per l’Open day dell’Università Cattolica di Piacenza, manifestazione dedicata alle aspiranti matricole

il 7 maggio del 2018
Italia Nostra: «La nuova legge urbanistica non riuscirà a contenere il consumo di suolo agricolo»
Attualità

Italia Nostra: «La nuova legge urbanistica non riuscirà a contenere il consumo di suolo agricolo»

Le riflessioni del consiglio direttivo di Italia Nostra dopo il dibattito organizzato in Fondazione sulla nuova legge urbanistica regionale

il 7 maggio del 2018
«Nessun tesserato a partiti politici è tra i soci fondatori di “Placentia Superba”»
Attualità

«Nessun tesserato a partiti politici è tra i soci fondatori di “Placentia Superba”»

Il consiglio direttivo dell’associazione che ha in gestione Spazio 4.0: «Il concerto del cantante Povia non vede il centro di via Manzoni come luogo dell’esibizione»

il 7 maggio del 2018
Il colonnello Scattaretico lascia Piacenza, l’annuncio all’Olimpia di Niviano per il convivio del maresciallo Guasco
Attualità

Il colonnello Scattaretico lascia Piacenza, l’annuncio all’Olimpia di Niviano per il convivio del maresciallo Guasco

Una piacevole serata all'insegna del connubio tra agricoltura, sicurezza del territorio, scienza medica e ottima cucina. Questa la sintesi dell’incontro conviviale offerto personalmente dal maresciallo maggiore Roberto Guasco, premio “Cuore d’oro Città di Piacenza 2018”

il 6 maggio del 2018
Progetti urbanistici per gli spazi aperti di Lugagnano, gli studenti del Politecnico ne discutono con il sindaco
Attualità

Progetti urbanistici per gli spazi aperti di Lugagnano, gli studenti del Politecnico ne discutono con il sindaco

La discussione ha avviato la fase progettuale che non riguarderà nuove espansioni urbanistiche, prive oggi di una reale domanda, bensì la qualità degli spazi aperti della città ordinaria, quella abitata tutti i giorni

il 6 maggio del 2018
«Difendiamo il diritto dei nuovi medici di completare gli studi e porsi al servizio della collettività»
Attualità

«Difendiamo il diritto dei nuovi medici di completare gli studi e porsi al servizio della collettività»

Giuramento di Ippocrate per i nuovi medici piacentini. Il presidente Pagani: il buon medico è colui che sa ascoltare prima l’uomo e poi il paziente

il 6 maggio del 2018
I “Progetti del Cuore” donano alla città un mezzo per il trasporto di diversamente abili
Fiorenzuola Today

I “Progetti del Cuore” donano alla città un mezzo per il trasporto di diversamente abili

Il veicolo è stato donato alla Fondazione Verani Lucca che da sempre si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio, come anziani, disabili o malati che ogni giorno hanno bisogno di assistenza

il 5 maggio del 2018
Cresce la collaborazione tra scuola e Avis, trenta nuovi aspiranti donatori
Fiorenzuola Today

Cresce la collaborazione tra scuola e Avis, trenta nuovi aspiranti donatori

Al centro trasfusionale di Fiorenzuola nel mese di aprile si sono presentati gruppi di ragazzi delle scuole superiori neo diciottenni per eseguire la visita di idoneità. Organizzati incontri anche con le classi delle medie

il 5 maggio del 2018
L’università Cattolica celebra Fra' Luca Pacioli, padre della “partita doppia”
Attualità

L’università Cattolica celebra Fra' Luca Pacioli, padre della “partita doppia”

Una “due giorni” di convegni con studiosi da tutta italiana per celebrare Fra' Luca Pacioli considerato, in tutto il mondo, il “padre della ragioneria”, il “maestro della partita doppia”, l’autore del manuale di contabilità più stampato e più diffuso negli anni del Rinascimento

il 5 maggio del 2018
Premio Giana Anguissola 2018, i vincitori del concorso
Eventi

Premio Giana Anguissola 2018, i vincitori del concorso

La prima delle due cerimonie di premiazione, riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, si è svolta nella giornata del 4 maggio al salone monumentale di Palazzo Gotico

il 5 maggio del 2018
A Piacenza e provincia risiedono 287mila persone, +129 unità rispetto al 2016
Attualità

A Piacenza e provincia risiedono 287mila persone, +129 unità rispetto al 2016

L’Ufficio Statistica dell’Amministrazione provinciale ha pubblicato i dati (provvisori) al 31 dicembre 2017 della popolazione nei comuni piacentini, così come risultano dalle liste anagrafiche comunali elaborate per la Regione

il 4 maggio del 2018
Prima 803 804
805
806 807 Ultima

I più letti

1.
Anniversario

A 16 anni di distanza il ricordo della tragedia aerea della Besurica

Besurica
2.
Covid

Coronavirus a Piacenza, il bollettino dei nuovi contagi: ecco i dati del 13 agosto

3.
Riduzione orario

Scuola media di Ottone, il Comune: «Battaglia vinta, grazie a chi si è schierato con noi»

4.
Provincia

Ad Alseno sarà sanzionato il passaggio con il semaforo rosso, presto due telecamere

5.
Attualità

In arrivo un milione e mezzo per le scuole d'infanzia piacentine

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2009-2022 - IlPiacenza plurisettimanale telematico reg. al Tribunale di Roma n. 271/2013. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Piacenza
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Piacenza
  • Bobbio
  • Fiorenzuola d'Arda
  • Ferriere
  • Travo
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
IlPiacenza è in caricamento