rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Covid / Via Antonio Anguissola

Più di un'ora in coda per i tamponi sull'auto, traffico in tilt. «Perché non hanno scelto Piacenza Expo?»

Decine e decine di auto tra piazzale Torino e il punto di accesso per i tamponi molecolari realizzato dall'Asl in via Anguissola. Accesso bloccato a Borgotrebbia

«Perché non si è scelto il piazzale di Piacenza Expo per i tamponi a bordo delle auto?» È questa la domanda ricorrente tra tutti gli automobilisti che nella giornata di domenica 9 gennaio hanno affrontato una interminabile coda per accedere al servizio drive-trough approntato dall'Asl per effettuare i tamponi molecolari ai piacentini. Già dalla mattina infatti si sono formate code di auto in fila per accedere all'unica postazione in città realizzata in via Anguissola. Questo ha però causato la congestione viabilistica totale di tutta la zona, a partire già da piazzale Torino e via 21 Aprile. Decine e decine di auto in fila ferme, o a passo d'uomo, con tempi di attesa fino a un'ora, oltre che a rendere di fatto inaccessibile l'ingresso a Borgotrebbia dal sottopasso di fianco alla sede del 118. Sul posto una pattuglia della polizia locale che però ha potuto fare ben poco data la mole di veicoli presenti.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Più di un'ora in coda per i tamponi sull'auto, traffico in tilt. «Perché non hanno scelto Piacenza Expo?»

IlPiacenza è in caricamento