«Polizia Locale in servizio H24? Già disattesa dal 2004 la direttiva del ministero degli Interni»
Sandro Chiaravalloti, segretario regionale Siap Emilia Romagna risponde alla candidata sindaco Katia Tarasconi
«Interessante la nuova posizione della candidata sindaco Katia Tarasconi laddove dichiara che con la polizia locale farà in modo che il posto di polizia dell'ospedale sia presidiato nelle 24 ore. È dal 2004 che una direttiva del ministero degli Interni chiede ai sindaci di organizzare turni notturni con la polizia locale affinché nel caso di sinistri stradali le volanti della polizia e le Gazzelle dei carabinieri non vengano distolte dal loro compito primario del controllo del territorio». Scrive in una nota Sandro Chiaravalloti, segretario regionale Siap Emilia Romagna.
«Più volte - spiega - ho sollecitato ciò, in particolare in quegli anni, e a quanto mi risulta non è possibile causa carenza personale. Credo, quindi, che prima di istituire un servizio di presidio, bisognerebbe garantire ciò che chiede il ministero degli Interni con tutte le dovute garanzie e diritti per i colleghi della polizia locale che da anni chiedono riforme. Avere più pattuglie impiegabili in campo nelle ore notturne, vuol dire dare maggiore sicurezza anche all'ospedale. Soprattutto se le volanti e le gazzelle non vengono distolte dal loro compito primario».
Tarasconi aveva dichiarato, in seguito all'aggressione subita dai sanitari in pronto soccorso: «E' fondamentale mettere in sicurezza luoghi di cura in emergenza come il Pronto soccorso. Non è certo compito del sindaco decidere come vadano organizzate le forze dell’ordine statali, che già fanno tantissimo, ma, nell’ambito di una sempre maggiore collaborazione proprio tra le forze dell’ordine dello Stato e il Comune con la propria polizia locale, ci impegniamo fin da ora a garantire un presidio particolare che garantisca la sicurezza e l’incolumità di medici e infermieri che lavorano in prima linea anche di pomeriggio, di sera e di notte».