Polo scolastico all’ex laboratorio Pontieri, firmata la convenzione
L’ente di via Garibaldi si impegna a realizzare nell’area attualmente di pertinenza del Comune, concessa in uso gratuito, anche un edificio culturale polifunzionale e altri interventi di riqualificazione
Polo scolastico all’ex laboratorio Pontieri, firmata la convenzione. Provincia di Piacenza e Comune di Piacenza, rappresentati rispettivamente dal sindaco Patrizia Barbieri e dal vicepresidente Franco Albertini, hanno infatti sottoscritto oggi, lunedì 9 maggio 2022, la convenzione in forza della quale la Provincia si impegna a realizzare nell’area un polo scolastico a valenza provinciale, un edificio culturale polifunzionale a destinazione mista e una serie di altri interventi di riqualificazione.
«A tal fine l’accordo – specifica la nota congiunta - prevede anche la concessione di uso a titolo gratuito all’ente di Corso Garibaldi (per 99 anni) della parte del vasto complesso attualmente di pertinenza del Comune: l’intervento seguirà le indicazioni del documento (approvato da entrambi gli Enti) denominato “Addendum al Programma di valorizzazione «Sistema Mura Farnesiane» e all’Accordo di valorizzazione per il compendio denominato «Laboratorio Pontieri». «L’intervento – prosegue la nota - si collocherà in continuità ed in coerenza con la realizzazione, da parte della Provincia, delle due nuove palestre scolastiche inaugurate nel dicembre 2020 a fianco del Daturi, e aprirà una prospettiva del tutto nuova per la zona. La complessiva riqualificazione dell'intero comparto, nel solco degli spunti dati dallo Studio di fattibilità redatto dal Politecnico di Milano, costituirà infatti un passaggio importante per superare le criticità di diverse scuole cittadine in termini di spazi, ma anche per beneficiare la cittadinanza nel suo insieme».