Pontedellolio, il Comune parteciperà al bando Pnrr per la mensa scolastica
La minoranza plaude alle iniziative culturali a Riva e alle Fornaci: «Bene anche il coinvolgimento dei giovani nello streaming dei Consigli». Servono 10mila euro per sistemare l’insegna danneggiata del Cementirossi
Il gruppo consiliare di minoranza di Pontedellolio “Insieme per cambiare il futuro” aveva presentato nei giorni scorsi una mozione che chiede di partecipare al bando del Pnrr che dispone fondi per la realizzazione di mense scolastiche. Il bando è stato riaperto: in un primo momento il Comune aveva scelto di non presentare un progetto. «Votare la mozione – è la dichiarazione del sindaco Chiesa - così come è stata scritta, impegnerebbe l’Amministrazione a partecipare al bando senza particolari indicazioni e indirizzi. L’intenzione di partecipare al bando ce l’abbiamo. Vogliamo una struttura con sala, cucina e dispensa». «Come e dove fare la mensa è compito vostro – ha precisato Rossi - siete gli amministratori. Come minoranza segnaliamo questa opportunità, voi e gli uffici avete il compito di presentare il progetto migliore». La mozione non è passata ma l’ente parteciperà al bando.
DALL’OPPOSIZIONE APPREZZAMENTI PER L’IMPEGNO SU CULTURA E STREAMING
La minoranza di “Insieme per cambiare” il futuro si è congratulata per gli eventi estivi culturali organizzati a Riva, per la mostra delle fornaci e per il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole medie nella trasmissione delle sedute del Consiglio comunale in streaming. I ragazzi, “armati” di telecamere, hanno trasmesso la seduta live per tutti i pontolliesi, con grande efficienza. Il vice sindaco Fabio Callegari, che ha la delega alla cultura, si è detto soddisfatto. «A Riva tanti volontari e tante imprese si sono prestate per lavori di manovalanza, hanno cercato di dare una mano. Alle Fornaci sono stati contati 2500 accessi dall’apertura della prima mostra. I pontolliesi riconoscono quello come un luogo del cuore, ma piace anche da fuori Ponte».
UNA CONSULTA GIOVANI A PONTE?
Sempre Rossi ha chiesto all’Amministrazione di ripensare ad un maggior coinvolgimento dei giovanissimi nell’attività amministrativa. «Ci avete bocciato il Consiglio comunale dei ragazzi – ha detto -, ora propongo di riflettere sulla possibilità di una Consulta dei giovani, per ascoltare le loro esigenze». «Se ne può parlare – ha replicato il vicesindaco Callegari - cerchiamo di fare una cosa meno formale ma che sia coinvolgente per i ragazzi. Ne discuteremo».
L’INSEGNA DEL CENTRO CEMENTIROSSI
Da un altro consigliere di minoranza, Massimiliano Borotti (“Un Ponte nel futuro”), una segnalazione. «L’insegna del centro sportivo Cementirossi è stata danneggiata dal maltempo, è un simbolo per il nostro paese, andrebbe risistemata». Il sindaco Chiesa ha spiegato che il costo per la sistemazione è di 10mila euro, si attende un aiuto dalla Regione, che aveva promesso fondi per le problematiche causate dal maltempo».